Zambini (PD) “Eli Lilly fiore all’occhiello di Sesto”

SESTO FIORENTINO – “I 140 anni della Eli Lilly rappresentano un fiore all’occhiello per il nostro territorio. Anche grazie a questa azienda Sesto mantiene contatti e legami con buona parte del mondo”. E’ quanto sostiene il candidato del Centrosinistra Lorenzo Zambini. “Alcune cifre fotografano perfettamente ciò che Eli Lilly costituisce per il nostro tessuto economico – […]

SESTO FIORENTINO – “I 140 anni della Eli Lilly rappresentano un fiore all’occhiello per il nostro territorio. Anche grazie a questa azienda Sesto mantiene contatti e legami con buona parte del mondo”. E’ quanto sostiene il candidato del Centrosinistra Lorenzo Zambini. “Alcune cifre fotografano perfettamente ciò che Eli Lilly costituisce per il nostro tessuto economico – dice Zambini -oltre un migliaio di farmaci prodotti, più di mille dipendenti in tutta Italia, 750 milioni di fatturato e 465 milioni di euro investiti in 10 anni nello stabilimento di Sesto”.

La Eli Lilly è una azienda da sempre presente a Sesto e lo stabilimento di Quinto Basso è stato ampliato recentemente riorganizzando l’area dell’azienda e sarà esteso nell’attuale area del Liceo.

“Ci troviamo di fronte a una realtà impegnata quotidianamente per vincere le sfide del futuro e della globalizzazione – dice Zambini – e proprio per questo siamo certi che la nostra idea di Sesto sia l’unica in grado di dare risposta alla Eli Lilly e alle altre importanti società che operano a Sesto: infrastrutture, modernizzazione, attenzione al mondo della produzione e del lavoro, un rilancio generale dell’immagine della città sono elementi da cui non è possibile prescindere. Vi è poi un fattore fondamentale: senza dialogo costruttivo con i vari livelli di governo, dalle amministrazione comunali confinanti fino all’Unione europea, sarà impossibile dare risposte alle sfide di cui ho appena parlato. L’Europa è col fiato sospeso per la temuta Brexit, Sesto non può uscire dal contesto globale amministrata da chi, per un pugno di voti, ha deciso di isolarla dal resto del mondo”.