SESTO FIORENTINO – Collegare subito Sesto con un sistema di rete metropolitana di superficie. Lo sostiene il candidato del centrosinistra Lorenzo Zambini alla notizia dell’allungamento del tragitto della tramvia. “Con il sì di Regione Toscana e Città metropolitana, la tramvia arriva a Sesto Fiorentino – dice Zambini – E’ il tassello che ci permetterà di entrare nel futuro e completare la rete del trasporto pubblico locale integrato con bus e ferrovia. Per questo dobbiamo trasformare, da subito, la rete ferroviaria che collega Sesto, Firenze e Prato in una vera e propria metropolitana di superficie, con un forte incremento nella frequenza dei treni”.
Lorenzo Zambini, commenta positivamente l’approvazione dell’accordo per l’estensione del sistema tranviario fiorentino all’area metropolitana, ed in particolare verso Sesto Fiorentino e Campi Bisenzio, e rilancia l’importanza del trasporto su rotaie per abbattere concretamente l’inquinamento .
“La tramvia ci porta nel futuro ed è il presente a dirci che futuro sarà. Basta guardare il collegamento fra Firenze e Scandicci, che ha consentito di tenere a casa 3 milioni e 200 mila auto l’anno, ha fatto spostare 13 milioni di passeggeri e ridotto l’emissione di CO2 di 1.600 tonnellate l’anno. Un elemento essenziale per completare la rete del trasporto pubblico integrato, in cui è inserita Sesto Fiorentino, e per dare agli abitanti la possibilità di spostarsi liberamente, lasciando a casa l’auto. Nell’accordo sono già stati individuati i fondi per il progetto preliminare della linea verso il Polo scientifico e Sesto Fiorentino e anche un ulteriore studio sulla mobilità dell’area metropolitana, utile a migliorare la programmazione delle infrastrutture per abbattere l’inquinamento”.