PRATO – Dalle pagine del celebre romanzo di Lewis Carroll a un viaggio di metamorfosi nell’esplorazione di sé che mescola danza, musica e nuove tecnologie sulle ali della fantasia. L’ultimo appuntamento della rassegna Prima a teatro porterà al Politeama Pratese una produzione di Versiliadanza in collaborazione con la Compagnia Tpo, per bambine e bambini da 5 anni in su. WonderLand. Come suona vivere a rovescio (sabato 28 e domenica 29 ottobre, alle 17) è uno spettacolo interattivo interpretato dalla coppia di danzatori Valentina Sechi e Luca Tomao, che ne firmano anche regia e coreografia, alternando musica e movimento in un gioco invitante per i piccoli spettatori chiamati a interagire direttamente sul palcoscenico: una danza che racconta la parabola di Alice e dei suoi compagni di avventura, senza bisogno delle parole. Secondo una formula già collaudata durante gli altri spettacoli di Prima a teatro, i bambini vivranno l’emozione di assistere agli spettacoli seduti su grandi cuscini disposti sul grande palcoscenico, a un passo dalla scena.
WonderLand, danza e musica per interagire con i bambini
PRATO – Dalle pagine del celebre romanzo di Lewis Carroll a un viaggio di metamorfosi nell’esplorazione di sé che mescola danza, musica e nuove tecnologie sulle ali della fantasia. L’ultimo appuntamento della rassegna Prima a teatro porterà al Politeama Pratese una produzione di Versiliadanza in collaborazione con la Compagnia Tpo, per bambine e bambini da […]
