“W la nuova pista di Peretola”: assemblea al “Viper” con il sindaco Nardella

FIRENZE – Dopo il primo incontro “ufficiale” al circolo Sms di Peretola, a cui hanno partecipato oltre 250 persone, dopo domani, mercoledì 7 novembre, nuovo appuntamento per parlare e confrontarsi sull’ampliamento dell’aeroporto di Firenze. Alla presenza del sindaco Dario Nardella, “che – si legge in una nota del gruppo Facebook “W la nuova pista di […]

FIRENZE – Dopo il primo incontro “ufficiale” al circolo Sms di Peretola, a cui hanno partecipato oltre 250 persone, dopo domani, mercoledì 7 novembre, nuovo appuntamento per parlare e confrontarsi sull’ampliamento dell’aeroporto di Firenze. Alla presenza del sindaco Dario Nardella, “che – si legge in una nota del gruppo Facebook “W la nuova pista di Peretola” – verrà nei quartieri sorvolati dagli aerei per parlare con i cittadini e in particolare con coloro che subiscono questo disagio”. L’appuntamento è alle 21 al Teatro Viper (via Pistoiese 309/4). “Innanzitutto – continua il comunicato – vorremmo ringraziare tutti i partecipanti per il successo del nostro evento del 25 ottobre, con oltre 250 presenti e porgere le nostre scuse a chi non è potuto entrare in sala perché già troppo gremita. Ma le iniziative a favore della nuova pista proseguono. C’è ancora bisogno della partecipazione di tutti e il 7 novembre il sindaco Nardella sarà presente all’incontro in programma al Viper”. “Quella – si legge nel documento – sarà un’ulteriore occasione per far sentire la nostra voce, per far capire cosa significa vivere nelle zone sorvolate e per chiedere come cittadini, come lavoratori, come fruitori dell’aeroporto di avere la nuova pista, una pista che consenta a tutti di atterrare senza rischiare di essere dirottati in giro per l’Italia. Il nostro gruppo Facebook “W la nuova pista di Peretola” ci sarà perché saremo sempre presenti a tutte le manifestazioni che hanno l’obiettivo di spiegare l’importanza della nuova pista, a tutela degli abitanti di Peretola, Quaracchi e Brozzi, dei lavoratori e di tutti i cittadini, per lo sviluppo di Firenze e della Toscana. Mercoledì sarà data la parola agli abitanti che subiscono quotidianamente i sorvoli con infiniti problemi e disagi. E’ la prima volta che succede ed è quindi il momento di farci sentire. Ma anche perché la nuova pista non può subire altri ritardi per motivi esclusivamente ideologici”.