“VolareArte”, si rinnova la collaborazione fra Henraux e Toscana Aeroporti

PISA – Anche quest’anno si rinnova la collaborazione fra Henraux e Toscana Aeroporti che insieme hanno inaugurato oggi, giovedì 4 luglio, la quinta edizione di “VolareArte” con opere monumentali dell’artista coreano Park Eun Sun negli aeroporti di Pisa e Firenze. Le due aerostazioni, luogo di incontro e transito di oltre otto milioni di passeggeri all’anno, […]

PISA – Anche quest’anno si rinnova la collaborazione fra Henraux e Toscana Aeroporti che insieme hanno inaugurato oggi, giovedì 4 luglio, la quinta edizione di “VolareArte” con opere monumentali dell’artista coreano Park Eun Sun negli aeroporti di Pisa e Firenze. Le due aerostazioni, luogo di incontro e transito di oltre otto milioni di passeggeri all’anno, si confermano così vetrine privilegiate dell’arte e della scultura in marmo e si confermano musei a cielo aperto.

All’esterno dell’aeroporto di Pisa sono installate le opere “Accrescimento Infinita Colonna”, “Duplication II” e “Colonna Infinita”. Sempre all’esterno, nella rotonda di arrivo all’aerostazione, è collocata “Colonna Infinita II”, in granito verde e nero. All’interno della stazione passeggeri, sempre a Pisa, si trova la scultura “Moderazione 50” in granito nero e verde. Firenze ospita, invece, all’ingresso dell’aerostazione la scultura “Colonna Infinita-continua” in granito nero e giallo.

Park Eun Sun, affermato artista coreano collabora da oltre vent’anni con Henraux. L’artista risiede da molti anni in Versilia per assecondare il suo desiderio di lavorare con i marmi apuani, che richiedono grandi competenze tecniche. Le sue opere, esposte e conosciute in tutto il mondo, spiccano per la purezza delle forme geometriche la cui lavorazione è sempre caratterizzata dalla bicromia dei materiali lapidei che le compongono e dalle fratture

“Henraux, da sempre, – dice il presidente Paolo Carli – promuove la realizzazione di opere d’arte che sappiano coniugare e interpretare le pregnanze del territorio, la sua storia millenaria, quell’essere marmo ed essere arte. Henraux, azienda bi-centenaria, ha rappresentato e rappresenta storicamente l’eccellenza assoluta nella lavorazione del marmo, è leader mondiale del settore, è sinonimo di innovazione e tradizione. Gli stabilimenti sono fra i più avanzati al mondo e si avvalgono di tecnologie all’avanguardia, le maestranze dell’azienda conoscono profondamente il cuore pulsante di questa materia”.

“Con grande soddisfazione” – ha detto invece Marco Carrai, presidente di Toscana Aeroporti – inauguriamo oggi la quinta edizione di “VolareArte”, iniziativa culturale grazie alla quale gli aeroporti di Pisa e Firenze torneranno a esporre opere di artisti di fama internazionale in collaborazione con aziende del settore lapideo. Per le relazioni proficue che essa viene a creare tra arte, bellezza e industria, siamo fortemente convinti che l’iniziativa rispecchi a pieno i valori di cui Toscana Aeroporti si fa ogni giorno testimone. Siamo quindi grati a Henraux e all’artista Park Eun Sun per la volontà di continuare quest’esperienza, che contribuirà sicuramente a lasciare un piacevole ricordo degli aeroporti ai nostri passeggeri”.