Visite guidate, assaggi e conferenze per la mostra mercato l’olio di Calenzano

CALENZANO – Dal 4 al 12 novembre, nei fine settimana, ci sarà la Mostra Mercato dell’Olio Extravergine di Oliva di Calenzano, giunta alla XXII edizione. Nello stesso periodo avrà luogo la tradizionale sagra dell’Associazione Assieme “Ce l’ho con l’olio”. “Quest’anno la fiera dell’olio diventa più bella – ha detto il sindaco Alessio Biagioli – con tutti […]

CALENZANO – Dal 4 al 12 novembre, nei fine settimana, ci sarà la Mostra Mercato dell’Olio Extravergine di Oliva di Calenzano, giunta alla XXII edizione. Nello stesso periodo avrà luogo la tradizionale sagra dell’Associazione Assieme “Ce l’ho con l’olio”.

“Quest’anno la fiera dell’olio diventa più bella – ha detto il sindaco Alessio Biagioli – con tutti i prodotti delle aziende agricole del territorio. L’obiettivo rimane quello di promuovere Calenzano e la sua agricoltura, valorizzando i suoi prodotti migliori, tra cui il principe rimane l’olio extravergine di oliva”.

Una anteprima della rassegna si terrà il 3 novembre con la cena inaugurale, a cura dell’Associazione Turistica Calenzano in collaborazione con l’Associazione Assieme, con un menù dedicato ai prodotti della filiera corta. (Prenotazioni 055.0502161).

“Nonostante il calo nella produzione che si è verificato quest’anno – ha commentato il Presidente dell’Atc Mario Di Gangi – riproponiamo la nostra Fiera dell’Olio, proprio perché siamo convinti che sia importante continuare a promuovere il prodotto e le aziende di Calenzano, non solo quelle agricole ma anche importanti realtà industriali legate a questo settore. In particolare sarà presente un’azienda calenzanese che produce frantoi, che porterà una macchina dimostrativa, con la quale far vedere ai bambini come si passa dall’oliva all’olio”.

Con la mostra mercato ci saranno anche una serie di appuntamenti sia per grandi che per piccini tra cui conferenze, una sul cambiamento climatico e le prospettive dell’olivo in Toscana, visite guidate alle aziende agricole e ai frantoi, oltre alla tradizionale “Scansaolivibike – Memorial Walter D’Alessio”. Inoltre si potrà visitare il borgo medievale e il Museo del Figurino Storico. La 27° edizione della sagra “Ce l’ho con l’olio” si terrà tutte le sere e le domeniche anche a pranzo. Al ristorante sarà possibile anche acquistare le patate del paese terremotato di Montereale.