FIRENZE – Trisomia 21 rappresenta, fin dalla sua nascita, una delle più belle realtà nel mondo dell’associazionismo. E anche con la Piana ha sempre avuto un legame particolare: basti pensare, per esempio, alla presentazione a Calenzano alla biblioteca CiviCa del libro di Emiliano Gucci, “Fratello come sei”, scritto proprio insieme ai ragazzi dell’associazione. Associazione che domenica prossima, 14 ottobre, in occasione della “Giornata nazionale delle persone con sindrome di down”, organizza presso la propria sede di viale Volta a Firenze un’iniziativa di raccolta fondi. Un’iniziativa “gustosa”, denominata appunto “Vinellando”, nel corso della quale sarà possibile partecipare a una degustazione di vini, abbinati a del buon cibo, dagli affettati al dessert, compresa la pappa al pomodoro, la zuppa di farro con lardo di Colonnata e il lampredotto bollito o alla diavola, solo per fare alcuni esempi. Accompagnati da Chianti classico, Morellino di Scansano e Prosecco Valdobbiadene, anche in questo caso per citarne soltanto tre. Una bella serata, insomma, fatta per stare insieme ma anche per conoscere meglio Trisomia 21 (il catering è a cura di Milleluci Caffè). L’appuntamento è a partire dalle 18.30, sono previste donazioni diversificate: per chi fa la degustazione con il vino si parte da 15 euro, chi non beve vino e per i bambini, donazione a partire da 10 euro. Per partecipare è necessaria la prenotazione telefonando ai numeri 0555004558 – 0555532872.
“Vinellando”, tutti a cena con e per Trisomia 21
FIRENZE – Trisomia 21 rappresenta, fin dalla sua nascita, una delle più belle realtà nel mondo dell’associazionismo. E anche con la Piana ha sempre avuto un legame particolare: basti pensare, per esempio, alla presentazione a Calenzano alla biblioteca CiviCa del libro di Emiliano Gucci, “Fratello come sei”, scritto proprio insieme ai ragazzi dell’associazione. Associazione che […]
