Via del Ponte alle Palle: 450.000 euro per rifare il manto stradale

SIGNA – La giunta comunale, nella seduta dello scorso 12 marzo, ha approvato un provvedimento per il consolidamento strutturale della strada di collegamento fra via della Rinalda e via Pistoiese, via Ponte alle Palle, in questi anni spesso alla ribalta della cronaca ma anche al centro di numerose polemiche. L’intervento realizzato nell’ambito delle cosiddette “Opere […]

SIGNA – La giunta comunale, nella seduta dello scorso 12 marzo, ha approvato un provvedimento per il consolidamento strutturale della strada di
collegamento fra via della Rinalda e via Pistoiese, via Ponte alle Palle, in questi anni spesso alla ribalta della cronaca ma anche al centro di numerose polemiche.

L’intervento realizzato nell’ambito delle cosiddette “Opere di bonifica idraulica dei sistemi 0 e 1 nel Comune di Signa – Opere terminali di Castelletti – Cassa di espansione e nuovo collettore in sinistra del fiume Ombrone”, prevedeva una strada di accesso alle casse di espansione, via di Ponte alle Palle appunto.

“Strada – si legge in una nota del Comune – che si è velocemente deteriorata e che è stato necessario chiudere per motivi di sicurezza. Ma dal momento che questa amministrazione è sempre stata interessata alla riapertura di via di Ponte alle Palle, in modo da alleggerire il traffico negli abitati di Signa e Lecore, si rende necessario “ricostituire” il manto stradale della stessa strada e di via dei Sodi. Con l’approvazione della delibera, si avvia quindi l’iter procedurale per l’acquisizione dei fondi, mediante mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti, che comporterà per l’amministrazione comunale un costo complessivo di 450.000 euro”.

“L’intervento che andiamo a realizzare – dice il sindaco Alberto Cristianini – sarà determinante per i cittadini di Lecore che, anche con l’apertura della nuova piazza, potranno beneficiare di una maggiore sicurezza”.

“L’intervento – ha detto il vice-sindaco e assessore ai lavori pubblici Adriano Paoli – ristabilirà una viabilità che è risultata indispensabile per Lecore e per tutto il territorio comunale”.