Via a un week end fatto di enogastronomia, cultura e “Svuota la cantina”

SESTO FIORENTINO – Continua a pieno ritmo la sinergia con “Citofonare piazza Ghiberti”, l’approfondimento del mercoledì in diretta streaming dalla redazione di Piananotizie. Una sinergia che ci consente di segnalare ai nostri lettori i principali appuntamenti del fine settimana. SIGNA Domenica 18 ottobre, dalle 9 fino a tarda sera, nelle piazze della Repubblica, Cavour e […]

SESTO FIORENTINO – Continua a pieno ritmo la sinergia con “Citofonare piazza Ghiberti”, l’approfondimento del mercoledì in diretta streaming dalla redazione di Piananotizie. Una sinergia che ci consente di segnalare ai nostri lettori i principali appuntamenti del fine settimana.

SIGNA
Domenica 18 ottobre, dalle 9 fino a tarda sera, nelle piazze della Repubblica, Cavour e viale Mazzini si svolgerà “Sapori d’autunno”, la sagra promossa dalla Pro Loco: prodotti enogastronomici della tradizione contadina, sfilata del gruppo rievocativo “Novecento” accompagnato dalla musica popolare folk della band “La Damigiana” . Ai più piccolo l’associazione “Nobiltà e Contado” proporrà i giochi della tradizione.

SIGNA
Domenica 18 ottobre alle 17 nella chiesa di San Lorenzo si svolgerà la premiazione della terza edizione del premio di scultura Maria Grazia Vaccari con esposizione dei bozzetti delle opere degli artisti che hanno partecipato al concorso.

SESTO
Sabato 17 e domenica 18 ottobre al “Centro*Sesto” di via Pasolini si conclude la “Festa della musica”. Dalle 10,30 alle 12 ci sarà “Prova lo strumento” a cura della Scuola di Musica di Sesto; sabato alle 17 si esibirà la cover band di Ligabue, mentre domenica alle 17 i “Limite 60” con il tributo ai Nomadi.

SESTO
Domenica 18 ottobre, dalle 8 alle 20, nel centro di Sesto ci sarà “Svuota la cantina”, il mercatino tra privati dove è possibile vendere, comprare e scambiare vecchi oggetti.

SESTO
Sabato 17 ottobre alle 17,30 al Centro espositivo Antonio Berti, di via Bernini, sarà inaugurata la mostra dedicata alla fotografia di Sergio Bonamici. L’esposizione sarà visitabile fino al 29 ottobre.

SESTO
Sabato 17 ottobre, dalle 15,30 alle 18, all’interno dei locali dell’Unione Operaia di Colonnata, in piazza Rapisardi, torna “Bimbobaratto”, il mercatino di scambio di oggetti per bambini e neogenitori.

SESTO
Sabato 17 e domenica 18 ottobre, alla tensostruttura allestita nel parcheggio del “Centro*Sesto” di via Pasolini, va in scena la prima edizione della Viola Oktober Bier Fest, promossa dalla Croce Viola.

CALENZANO
Sabato 17 ottobre alle 17 al centro commerciale “Il Parco”, la Scuola di circo “Sirteta” propone uno spettacolo di giocoleria acrobatica.

CALENZANO
Domenica 18 ottobre alle 17 nella sala polivalente della biblioteca “CiviCa” si terrà il cinema per ragazzi con la proiezione del film di animazione “Paddington” di Paul King.

GITA FUORI PORTA
L’autunno in Mugello ha come protagonista indiscusso il marrone Igp. Ecco dove poterlo gustare domenica 18 ottobre: a Firenzuola nell’ambito della 20esima edizione della rassegna “Dal bosco e dalla pietra”; a Marradi alla 52esima “Sagra delle castagne e del Marron Buono”; a Palazzuolo sul Senio alla “Sagra del marrone e dei frutti del sottobosco”; per poi proseguire con le feste del marrone dei prodotti tipici locali a San Piero a Sieve e Vicchio.