Verso le urne un Pd a “trazione renziana”

CAMPI BISENZIO – Continuano a pieno ritmo le iniziative elettorali del Pd campigiano in vista dell’appuntamento con le urne di fine maggio. Oggi alle 21, presso il circolo parrocchiale di Santa Maria, avrà luogo la presentazione del candidato Falco J.Bargagli Stoffi (saranno presenti anche Alessio Colzi, attuale capo gruppo e candidato al consiglio comunale, Emiliano […]

CAMPI BISENZIO – Continuano a pieno ritmo le iniziative elettorali del Pd campigiano in vista dell’appuntamento con le urne di fine maggio. Oggi alle 21, presso il circolo parrocchiale di Santa Maria, avrà luogo la presentazione del candidato Falco J.Bargagli Stoffi (saranno presenti anche Alessio Colzi, attuale capo gruppo e candidato al consiglio comunale, Emiliano Fossi, candidato sindaco e Matteo Goretti, segretario Pd. Domani dalle 10 alle 12 invece il Pd sarà presente con un gazebo al mercato di Capalle mentre alle 21 sarà il circolo Rinascita a ospitare la presentazione del programma. Venerdì 10 maggio il gazebo sarà dalle 10 alle 12 al mercato di San Donnino, alle 19 è in programma un incontro con i candidati della lista Pd ai giardini di via Petrarca (zona Esselunga) a cui seguirà alle 20 un aperitivo all’interno di Hidron con Matteo Biffoni e Rosa Maria di Giorgi (entrambi parlamentari di area “renziana”. Con i parlamentari renziani, si replica venerdì prossimo, 17 maggio, al bar del teatro Dante. Insomma all’interno della coalizione si segnala – ed è una componente attiva da tempo sul territorio – un Pd che cerca di esorcizzare i problemi a livello nazionale e si presenta ai nastri di partenza molto motivato, ricco di candidati nuovi (solo cinque sono i consiglieri che si sono ricandidati rispetto agli eletti 2008) e mai così numeroso come presenza di donne. Un Pd “a trazione renziana”, con un gruppo di uomini e donne provenienti dal comitato Renzi, forte del 61% ottenuto a Campi da Renzi alle Primarie. Una “trazione renziana” che vede protagonisti in modo particolare Alessio Colzi, Lorenzo Loiero, Carolina Massei, Luigi Ricci, Falco J.Bargagli Stoffi, Antonio Otranto e Chiara Nistri.