Verde pubblico: la ricetta dei “5 stelle”

SESTO FIORENTINO – Discreto successo di pubblico per l’incontro organizzato dal Movimento 5 Stelle ieri sera all’Unione Operaia di Colonnata, che ha quasi riempito la sala cinema del circolo. Il dibattito era sul tema “Verde Pubblico”, con vari oratori che hanno affrontato sotto vari aspetti l’importanza di alberi e verde nel tessuto urbano delle città. […]

SESTO FIORENTINO – Discreto successo di pubblico per l’incontro organizzato dal Movimento 5 Stelle ieri sera all’Unione Operaia di Colonnata, che ha quasi riempito la sala cinema del circolo. Il dibattito era sul tema “Verde Pubblico”, con vari oratori che hanno affrontato sotto vari aspetti l’importanza di alberi e verde nel tessuto urbano delle città. Chi si aspettava però un incontro incentrato sul verde a Sesto, tema divenuto caldo con la vicenda urbanistica di Querceto e la costituzione dei comitati, è rimasto deluso. “Il dibattito era già stato deciso da tempo, e serve a portare in luce l’importanza del verde pubblico nelle città – 5 stelle colonnata 01ha detto l’architetto Cristiano Troccoli del Movimento 5 Stelle – dunque è un argomento attinente anche a quanto emerso a Querceto, ma non direttamente collegato”.
Nella foto da sinistra a destra gli oratori, il dottor Lorenzo Orioli, agronomo, l’architetto Cristiano Troccoli, Michele Romanelli, forestale, Paolo Billi, professore di Geografia Fisica e Geomorfologia all’Università di Ferrara e Tiziano Cerretelli, della Società Italiana Arboricoltura.
Francesca Gambacciani