Uno sportello per la mediazione dei conflitti all’Istituto comprensivo “La Pira”

CAMPI BISENZIO – L’Istituto comprensivo “Giorgio La Pira” di San Donnino, l’11 ottobre, aprirà uno sportello di mediazione dei conflitti rivolto agli insegnanti. L’apertura viene dopo la stipula di un accordo quadro con il Laboratorio “Forma Mentis” del Polo universitario della Città di Prato per la realizzazione del progetto “Benessere e qualità delle relazioni all’interno […]

CAMPI BISENZIO – L’Istituto comprensivo “Giorgio La Pira” di San Donnino, l’11 ottobre, aprirà uno sportello di mediazione dei conflitti rivolto agli insegnanti.
L’apertura viene dopo la stipula di un accordo quadro con il Laboratorio “Forma Mentis” del Polo universitario della Città di Prato per la realizzazione del progetto “Benessere e qualità delle relazioni all’interno della scuola. L’accordo prevede lo sviluppo della cooperazione tra la scuola e il  Polo pratese per la realizzazione di iniziative culturali in ambito scolastico. “Si tratta di un’iniziativa a carattere sperimentale – si legge in una nota – che si prefigge di  migliorare le relazioni e creare una base per migliorare l’ascolto e la comunicazione in tutto il contesto scolastico promuovendo  l’autostima, la fiducia, l’empatia, la capacità di ascolto, la gestione costruttiva delle emozioni e quindi lo “il benessere” a scuola e di conseguenza anche fuori”.
Lo sportello metterà a disposizione degli insegnanti l’esperienza di mediatori professionisti per cercare di dare una risposta ai tanti conflitti che rendono difficile la relazione educativa ed i processi di insegnamento che si fondi  sulla collaborazione delle componenti della scuola.
“La cultura della mediazione – conclude la nota -spoglia il conflitto di quelle valenze negative che comunemente gli sono attribuite, per ridefinirlo come una risorsa per la crescita dell’individuo. Diffondere la pratica della mediazione nelle scuole quindi significa usare il conflitto come educazione alla crescita, come una singolare opportunità formativa”.