Una stagione di grandi risultati per Sesto Sport

SESTO FIORENTINO – Sesto Sport è impegnata su molti fronti in questa parte di stagione: la copertina la merita sicuramente Martino Singuaroli che, nei Campionati Italiani Assoluti di fondo a Sturla, conquista il bronzo Cadetti nella prova dei 5 km e il 5 posto nella gara dei 10 km, al termine di due gare veramente […]

SESTO FIORENTINO – Sesto Sport è impegnata su molti fronti in questa parte di stagione: la copertina la merita sicuramente Martino Singuaroli che, nei Campionati Italiani Assoluti di fondo a Sturla, conquista il bronzo Cadetti nella prova dei 5 km e il 5 posto nella gara dei 10 km, al termine di due gare veramente di alto livello. Un grande traguardo per il giovane atleta sestese che sta raccogliendo grandi risultati nel nuoto di fondo, disciplina che vede impegnati anche molti altri atleti della società rossoviola, come testimoniano anche gli ottimi risultati ottenuti  a Piombino nella tappa del Circuito Nazionale in acque libere: protagonista ancora Martino Singuaroli che conquista il terzo posto assoluto e primo di categoria nelle prove del miglio, 2,5 km e 5 km. Conquista il terzo posto assoluto in tutte e 3 le prove anche Silvia Liistro, che ottiene anche 3 argenti nella propria categoria; molto positiva anche la prova di Niccolò Lucchi che conquista il secondo posto di categoria in tutte e 3 le distanze coperte, Giulio Niccoli è quarto sia nella 5 km che nel miglio dove Pergiorgio Danti è quinto di categoria; Francesco Monsani conquista il terzo posto fra i Ragazzi nella prova del miglio, distanza che regala anche una doppiett nella categoria ragazze con Rachele Laschi e Caterina Guerra e un podio tutto sestese negli eSordienti A con Alessio Checcacci, Giacomo Brogelli e Mattia Monsani.

Molte soddisfazioni sono arrivate anche dalla vasca che ha visto l’epilogo dell’attività regionale con i Campionati Regionali Federali degli Esordienti A e della categoria e in cui molti atleti sestesi sono riusciti a conquistare la finale: per gli Esordienti A guidati da Azzura Trallori sono scesi in acqua nella piscina comunale Costoli d Firenze Alessio Checcaci, Mattia Monsani, Giacomo Brogelli, Alessio Olia, Valerio Rosini, Alesio Pepniku, Ambra Peniku, Camilla Sanzò, Elettra Perini e Marlene Asnaghi; tra gli atleti guidati da Valerio Caporali, hanno disputato la finale di Livorno Francesco Monsani, Niccolò Lucchi, Piergiorgio Danti, Sofia Mannini, Zoe Masi, Chiara Manetti, Maddalena Danti, Alessia Olia e Martina Perini.

Segnali positivi sono gunti anche dalla pallanuoto: l’Under15 maschile guidata da Silvio Nunziati, nata dalla collaborazione tra Sesto Sport e Assocazionismo Sestese, conquista il bronzo battendo nella propria finale la Rari Nantes Florentia B, affermandosi ancora una volta come una delle migliori realtà giovanili in Toscana. Il terzo posto è conquistato anche dalle pari età femminili del tecnico Martina Pacini, che non riescono a battere il Livorno nell’ultima partita della stagione mancando il sorpasso sulla squadra labronica.

“Nell’analisi di questa serie di risultati non posso non partire da quanto ha fatto Martino – dice il tecnico e direttore tecnico Valerio Caporali – perchè il bronzo che ha conquistato allo sprint della 5 km è stato davvero un risultato importante. Eravamo partiti per fare un buon Campionato Italiano e torniamo con 2 grandi prestazoni, che ripagano il ragazzo di tutto il lavoro svolto con serietà e dedizione, anche in questo anno in cui ha svolto la maturità, dimostrando che scuola e sport possono andare di par passo se ci sono volontà e organizzazione. Abbiamo davanti ancora altri importanti eventi da qui alla fine della stagione che dobbiamo preparare al meglio. La mia soddisfazione comunque è grande guardando anche i piccoli nuotatori che stanno crescendo dietro Martino che, se avranno la pazienza, la costanza e la volontà dimostrata anche in questa stagione, si ritaglieranno numerose soddisfazioni personali in futuro. Gli Esordienti A hanno concluso una stagione che li ha visti crescere molto sotto gli occhi attenti di Azzurra, che è riuscita a creare un gruppo che sono sicuro sarà protagonista nei prossimi anni. Un grande plauso va alla pallanuoto sia femminile che maschile, che conferma ancora una volta di essere una delle migliori realtà giovanili della Toscana, e per questo non posso sottolineare i meriti di Martina e Silvio che riescono ad far appassionare e maturare tanti piccoli pallanuotiste e pallanuotisti. Voglio infine sottolineare infine la grande crescita della squadra di triathlon, con Massimiliano Cornelli, Lorenzo Mari, Serena Sassolini, Pasquale Liistro, Daniele Pratolini, Manuel Rosini, Andrea Di Pasquale e Alessandro Graziuso, capace di ottenere sempre ottimi risultati in tutta Italia”.