Una scena per due: Cinzia Michelini e Veronica Bandini in scena al Manzoni

CALENZANO – Dmani 24 maggio va in scena presso il teatro Manzoni di Calenzano la compagnia L’altra faccia della Luna con “Come il sole all’imbrunire” un atto unico di Marco Guerrini. È la storia di due donne che si incontrano, anzi si scontrano, per caso un giorno e da qui cominciano a conoscersi. Sono due […]

CALENZANO – Dmani 24 maggio va in scena presso il teatro Manzoni di Calenzano la compagnia L’altra faccia della Luna con “Come il sole all’imbrunire” un atto unico di Marco Guerrini.
È la storia di due donne che si incontrano, anzi si scontrano, per caso un giorno e da qui cominciano a conoscersi. Sono due donne molto diverse, una piena di se stessa, che guarda all’apparenza, vestiti trucco, ordine, l’altra più timida, meno curata e disordinata. Dai loro confronti, a volte anche duri, potranno capire di più l’una dell’altra me anche scoprire qualcosa di più su loro stesse, quel lato del loro carattere nascosto che neanche loro conoscevano o volevano far affiorare sino a quel momento.
Le interpreti sono Cinzia Michelini e Veronica Bandini, dirette da Mike Ricci. Le due attrici hanno già lavorato a teatro con altre compagnie e per la prima volta si trovano in scena assieme, uniche protagoniste in un dialogo molto intimo per il quale c’è voluta una lunga preparazione assieme al regista che le ha guidate verso l’interpretazione di questi ruoli. Ad aiutare a mettere su lo spettacolo ci hanno pensato alcuni membri della compagnia con cui normalmente lavorano Ricci e Michelini, I Sesto Senza Senso
“Come il sole all’imbrunire” fa parte della rassegna di teatro amatoriale Teatro Aperto, che è cominciata il 23 maggio con la compagnia Corte del Bardo nelle “Sorelle Materassi”.
Proseguirà la prossima settimana, il 30 maggio con lo spettacolo in vernacolo fiorentino I’Bisnonno Garibaldo, con la compagnia I Buffallegri e terminerà il 31 maggio con al compagnia I Distratti dalle Nuvole con “Voci dal corridoio”.
Tutti gli spettacoli cominciano alle ore 21, il costo del biglietto intero è di 9 euro, del ridotto 5. M.P.

Guarda l’intervista streaming