SESTO FIORENTINO – Si chiama “Mappa dei percorsi storici e naturalistici” della Piana di Sesto Fiorentino, ma è una vera e propria “mappa dei tesori” per conoscere meglio il territorio e i suoi “gioielli” storici e paesaggistici lungo i percorsi e le strade bianche della Piana. Sabato 14 maggio la mappa sarà presentata prendendo spunto da una passeggiata aperta a tutti. La prima edizione della “Mappa dei percorsi storici e naturalistici” della Piana di Sesto Fiorentino è realizzata dal Comune di Sesto Fiorentino in collaborazione con CAI, Legambiente, Pro Loco, La Racchetta e Quintozoom sulla scorta dell’esperienza del percorso di partecipazione Sesto POI promosso insieme ad ANCI Toscana. Il ritrovo è fissato per le ore 10 presso gli orti sociali di via Amendola.
La mappa propone un percorso storico-naturalistico e alcune varianti, toccando ventitre siti di interesse e raccontandone le origini e la storia. La passeggiata del 10 maggio toccherà gran parte di questi luoghi, lasciando da ultimo la possibilità ai partecipanti di completare il percorso in autonomia guidati dalla mappa di cui riceveranno una copia alla partenza. La partecipazione è libera previa prenotazione inviando una e-mail a sestopoi@comune.sesto-fiorentino.fi.it.