Un week end nel segno dell’olio ma anche… del Natale

SESTO FIORENTINO – Prosegue anche questa settimana la segnalazione degli appuntamenti più significativi del fine settimana. Una rubrica realizzata come di consueto in collaborazione con “Citofonare piazza Ghiberti”, l’approfondimento del mercoledì in diretta streaming dalla redazione di Piananotizie. CAMPI Domenica 15 novembre apre il “Magico parco di Natale” nel giardino della Rocca Strozzi. Il parco […]

SESTO FIORENTINO – Prosegue anche questa settimana la segnalazione degli appuntamenti più significativi del fine settimana. Una rubrica realizzata come di consueto in collaborazione con “Citofonare piazza Ghiberti”, l’approfondimento del mercoledì in diretta streaming dalla redazione di Piananotizie.

CAMPI
Domenica 15 novembre apre il “Magico parco di Natale” nel giardino della Rocca Strozzi. Il parco sarà aperto tutti i sabati e tutte le domeniche dalle 15 alle 19 fino al 20 dicembre. Info: www.ilmagicoparcodinatale.it

SESTO
Sabato 14 novembre alle 17 al Centro Civico numero 4 Casa del Guidi, in via Veronelli, arriva “Nonna Celestina e cappuccetto blu”: il racconto animato per bambini fino a 10 anni con laboratorio a tema “La barca di Nonna Celestina”. L’iniziativa è promossa dall’associazione La Claessidra ed è a ingresso gratuito.

SESTO
Sabato 14 novembre, dalle 10 alle 18, in piazza Vittorio Veneto a Sesto, si svolgerà “Pneumatici invernali e catene da neve”: la Protezione civile insieme alla polizia municipale, ai gommisti aderenti a Cna e Confartigianato e alle associazioni di volontariato, saranno a completa disposizione della cittadinanza per informarla sugli obblighi in vigore su molte strade, far toccare con mano la differenza tra gli pneumatici estivi e invernali, far vedere come si montano le catene da neve e far provare chi lo desidera sulla macchina della Protezione civile.

SIGNA
Nuovo appuntamento con il cinema dei ragazzi in Salablu. Sabato 14 novembre alle 16.30 sarà proiettata la pellicola “Pollicina” di Don Bluth. Info: biblioteca@comune.signa.fi.it oppure 055.875700.

SIGNA
Domenica 15 novembre, dalle 10 alle 20, nella Galleria dell’Indicatore si svolgerà “Sapori d’Italia”: mercato con prodotti enogastronomici e artigianato per la tavola, ma anche bruciate, vino novello e fettunta con animazione per bambini. Sarà presente anche l’associazione “Emiliano con noi per sempre”.

CALENZANO
Sabato 14 e domenica 15 novembre al centro espositivo St.Art Eventi va in scena la ventesima edizione della mostra mercato dell’olio extravergine d’oliva di Calenzano. Sabato alle 15 si terrà la conferenza “Utilizzo dei fitofarmaci in agricoltura” mentre alle 17  la conferenza “Biodistretto per Calenzano”. Domenica, tra i tanti eventi, alla 15 ci sarà la presentazione del progetto “Olio delle nostre colline”. Inoltre, l’associazione Assieme propone la sagra dei mangiare con l’olivo novo il sabato alle 19,30 e la domenica alle 12,30 e alle 19,30. Info: 338.6692996.

GITA FUORI PORTA
Sabato 14 novembre al parco delle Cascine appuntamento per tutti gli sportivi con “Corri in compagnia”, iniziativa della Uisp Firenze. L’appuntamento è alle 9,30 a Le Pavoniere dove i runner potranno utilizzare gli spogliatoi e il deposito borse al costo di un euro. sono previsti percorsi a circuito sulle distanze di sei, dodici, diciotto e ventiquattro chilometri. Info: 320.3049052.