Un museo nazionale dedicato alla vita e alle opere di Enrico Caruso: fondamentale il “contributo” di Lastra a Signa

LASTRA A SIGNA – Il primo museo nazionale dedicato alla vita e alle opere del grande tenore napoletano Enrico Caruso: è quello che sarà inaugurato il prossimo 20 luglio all’interno del Palazzo Reale di Napoli e per la cui realizzazione c’è stato anche il prezioso contributo del Museo Enrico Caruso di Lastra a Signa. E […]

LASTRA A SIGNA – Il primo museo nazionale dedicato alla vita e alle opere del grande tenore napoletano Enrico Caruso: è quello che sarà inaugurato il prossimo 20 luglio all’interno del Palazzo Reale di Napoli e per la cui realizzazione c’è stato anche il prezioso contributo del Museo Enrico Caruso di Lastra a Signa. E oggi, venerdì 17 febbraio, è stato il giorno della presentazione ufficiale alla stampa a Roma (un appuntamento a cui hanno partecipato anche il sindaco Angela Bagni, il sindaco di Firenze e della Città metropolitana, Dario Nardella, il presidente dell’associazione Villa Caruso, Stefano Calistri) presso la sede del Ministero della cultura alla presenza del ministro Gennaro Sangiuliano. Non a caso, alcuni cimeli provenienti da Villa Caruso Bellosguardo saranno il fulcro della nuova installazione a Napoli grazie alla collaborazione instaurata fra Comune di Lastra a Signa, Ministero della cultura, Comune di Napoli e Associazione Museo Caruso di Milano. “Questa nuova unione di intenti – spiegano dal Comune – permetterà di inserire il museo lastrigiano in una rete nazionale di musei e istituzioni culturali dedicate al grande tenore”.