Un giardino inclusivo nell’area della saletta 5 Maggio di via Cavallotti

SESTO FIORENTINO – Una nuova piazza con giochi inclusivi per bambini sarà realizzata nell’area della saletta 5 Maggio di proprietà di Unicoop Firenze di via Cavallotti. Il progetto che prevede un investimento da parte del proprietario di 200mila euro, prevede uno spazio aperto sulla strada del centro cittadino con il mantenimento di alberi e siepi […]

SESTO FIORENTINO – Una nuova piazza con giochi inclusivi per bambini sarà realizzata nell’area della saletta 5 Maggio di proprietà di Unicoop Firenze di via Cavallotti. Il progetto che prevede un investimento da parte del proprietario di 200mila euro, prevede uno spazio aperto sulla strada del centro cittadino con il mantenimento di alberi e siepi e un tappeto morbido per accogliere le attività dei bambini. Nella nuova area saranno collocati giochi di vario genere. Il progetto è stato presentato questo pomeriggio in Comune dalla Unicoop alla presenza del sindaco Lorenzo Falchi e del vicesindaco Damiano Sforzi.

“Questa area – ha detto il sindaco Falchi – rappresenta un pezzo della storia del centro, dopo la chiusura della saletta 5 Maggio non è stata utilizzata come richiederebbe uno spazio del genere. Con Unicoop ci siamo trovati sulla stessa lunghezza d’onda per la realizzazione di un punto con funzioni e spazi per le attività dei bambini”.

Nello spazio ci saranno giochi inclusiviadatti per bambini normodotati e anche per i più piccoli che momentaneamente o in modo permanente hanno qualche disabilità. Ci saranno scivoli, altalene e una nuova pavimentazione in gomma antiurto per la sicurezza dei più piccoli, in uno spazio gioco che ricalca quelli già disponibili nei centri commerciali Unicoop Firenze. E per la prima volta ospiterà il Bacogigi all’aria aperta. Nello spazio aperto al pubblico, resterà il monumento alla cooperazione che ricorda la nascita della cooperativa di Sesto Fiorentino.
I lavori inizieranno a maggio ed entro giugno lo spazio verrà inaugurato e restituito alla cittadinanza, con valenza pubblica. L’intervento di ristrutturazione ed allestimento dell’area sarà a cura di Unicoop Firenze, terminati i lavori il giardino sarà a disposizione del Comune.
Il nuovo giardino dell’area della Saletta 5 maggio sarà uno spazio dove i piccoli sestesi potranno divertirsi e imparare a giocare insieme – ha sottolineato Golfredo Biancalani presidente del Consiglio di Gestione di Unicoop Firenze – siamo soddisfatti del progetto di un’area ludica, dove non solo i bambini ma anche le famiglie possano ritrovarsi. Anche questo è del resto un progetto improntato alla cooperazione: hanno cooperato Unicoop Firenze e Comune per l’ideazione e la realizzazione dello spazio e impareranno a cooperare i bambini che giocheranno insieme nell’area”.
Grazie a questo progetto – ha detto il vicesindaco Damiano Sforzi – restituiamo a nuova vita uno spazio che dall’inizio della prossima estate sarà un punto di ritrovo per bambini e famiglie e darà impulso alla vitalità del centro cittadino. È un primo passo verso la realizzazione di un’idea di centro che dovrà essere attrattivo per gli operatori economici, ma ancor prima per le persone, vivo tutto il giorno per cittadini sestesi e non sestesi di tutte le età. Un grazie oggi ad Unicoop per questa iniziativa, con l’impegno da parte nostra a farne un tassello di un percorso più ampio da portare avanti in futuro”.