Un convegno a Firenze su Maddalena Frescobaldi, fondatrice delle Suore Passioniste a Signa

SIGNA – Scomparsa nel 1839 a 68 anni, Maria Maddalena Frescobaldi Capponi fu la fondatrice delle Suore Passioniste che, ancora oggi, vivono nel convento di Signa. Alla figura della nobildonna giovedì 18 aprile alle 14 all’auditorium del Consiglio regionale di via Cavour a Firenze, sarò dedicato un convegno istituzionale. Maria Maddalena Frescobaldi Capponi, oltre che […]

SIGNA – Scomparsa nel 1839 a 68 anni, Maria Maddalena Frescobaldi Capponi fu la fondatrice delle Suore Passioniste che, ancora oggi, vivono nel convento di Signa. Alla figura della nobildonna giovedì 18 aprile alle 14 all’auditorium del Consiglio regionale di via Cavour a Firenze, sarò dedicato un convegno istituzionale.
Maria Maddalena Frescobaldi Capponi, oltre che la madre di Gino Capponi,  fu l’ispiratrice dell’Ordine delle Suore Passioniste di San Paolo della Croce ormai presenti  in tutto il mondo con le loro case aperte ai sofferenti, ai bambini e in modo particolare alle giovani donne.
Il consigliere regionale Paolo Bambagioni, ex sindaco di Signa, spiega di “porre attenzione alla figura di Maria Maddalena Frescobaldi Capponi in quanto non sufficientemente  conosciuta e ricordata anche nella sua stessa Firenze.   Una donna – dice Bambagioni – che ha vissuto la storia del suo tempo in modo completo: madre, educatrice, fondatrice di una banca, ispiratrice di un ordine religioso femminile. Una donna per i suoi tempi di straordinaria modernità”.

(Foto: http://www.prolocosigna.it)