SIGNA – Un bosco con i colori dell’autunno, nascosti tra i rami ci sono uccellini e tra le foglie piccole volpi e ricci. Poi si trova una cucina con la polenta che cuoce sul fuoco del camino, infine la stanza di Babbo Natale con i cuscini rossi dove sedere ad ascoltare le sue storie. E’ con l’impegno e la pazienza di tante serate che i volontari hanno ideato e realizzato la Casa di Babbo Natale all’interno della ex caserma dei carabinieri di via Mazzini a Signa. Un percorso che fa tornare bambini e che ha uno scopo buono: il ricavato del biglietto d’ingresso va interamente a due associazioni signesi, Un pozzo per Edoardo e Pollicino. L’iniziativa è organizzata dal comitato dei commercianti del centro storico con il patrocinio del Comune di Signa.
Tanti i visitatori del fine settimana, complice la presenza del mercatino di Oberdrauburg, ma la Casa resterà aperta anche il prossimo weekend, il 2 e 3 dicembre dalle 15 alle 19. Fate, animali del bosco e renne aspettano i bambini per la merenda.