LASTRA A SIGNA/SIGNA – Entro la fine del 2016 al massimo all’inizio del 2017, si svolgeranno i congressi per tutti i livelli della Uisp in Italia. Per quanto riguarda il comitato di Firenze la data fissata è il 14 gennaio 2017 e in quella occasione verranno rinnovati gli organismi dirigenti e si tracceranno le linee programmatiche per il prossimo quadriennio. Ma l’occasione del congresso è anche un momento di riflessione su ciò che la Uisp rappresenta oggi sul territorio “e ciò che vorremmo diventasse in futuro – si legge in una nota – in modo da mostrarsi sempre più vicina a coloro che ne fanno parte e ai cittadini”. Anche per questo, e per eleggere i delegati che parteciperanno al congresso fiorentino, sono state programmate una serie di assemblee precongressuali nei territori di riferimento delle Delegazioni Uisp. Per la zona delle Signe e Scandicci l’assemblea si è svolta lunedì scorso presso il Circolo l’Ulivo a Lastra a Signa alla presenza del presidente provinciale uscente Mauro Dugheri, del vice-presidente Andrea Cammelli, del direttore provinciale Uisp Paola Chiarantini, del sindaco di Lastra a Signa Angela Bagni, dell’assessore allo sport del Comune di Signa Marinella Fossi, dell’assessore allo sport del Comune di Scandicci Andrea Anichini, del presidente della Società Iride Monica Pisapia, di Andrea Nepi della Pubblica Assistenza di Signa e del candidato alla presidenza Uisp Firenze al prossimo congresso Marco Ceccantini.
Serata anche di contributi da parte dei partecipanti e nomina dei delegati per il congresso fiorentino che sono: Stefano Nistri, Danilo Senesi, Giampiero Monti, Andrea Mattesini, Alessandro Baldi, Franco Terreni, Maria Luisa Frucello, Martina Corzi , Leonardo Del Rosso, Maurizio Mignolli, Elena Portolani, Francesco Ambrogetti, Giacomo Targetti, Marco Fratini, Antonio Corti, Stefano Coletti, Cecilia Luigetti, Fabio D’Angelo, Lucia Giannelli, Federico Braccini, Stefano Fischi, Anna Maria Galdiero, Fabio D’Angelo, Katjusa Citernesi, Anna Barzini, Laura Fanfani, Stefania Nistri, Rinaldo Calcini, Valentina Donnini e Gianni Taccetti.
Ma quella di lunedì è stata anche l’occasione per le due delegazioni per concludere la fase di collaborazione tecnica iniziata a fine 2015 mentre dal 2017 chiederanno l’unificazione in una unica delegazione territoriale intercomunale rappresentativa dei Comuni di Scandicci, Lastra a Signa e Signa.
I delegati uscenti Stefano Nistri (Scandicci) e Gianni Taccetti (Le Signe) hanno analizzato il lavoro svolto i risultati ottenuti e anche le proposte di natura politico sportiva da sollecitare alle varie amministrazioni , enti e associazioni dei tre territori comunali.
Tra le note positive il numero dei soci (9.476 così suddivisi: Scandicci 6.066, Lastra a Signa 2.285, Signa 1.125) con particolare attenzione alle attività rivolte alle fasce più deboli come gli anziani e i bambini, con gare, corsi, momenti formativi e di specializzazione, campi estivi, attività fisica adattata, interventi su disabilità, manifestazioni ricreative e giocose , attenti alle esigenze dello “sport per tutti i cittadini”. Il settore tecnico delle delegazioni è stato coordinato da Cristina Brilli e Alessandro Tarchi .