Tutti i numeri della “nuova” scuola Matteucci

CAMPI BISENZIO – Diciannove aule per 450 ragazzi, una nuova scuola per Campi. Dopo un’attesa lunga 8 anni, c’è voluto poco più di un anno di lavori per riaprire il primo piano della scuola Matteucci. “Un investimento complessivo di 1,4 milioni di euro – si legge in una nota – per metà risorse comunali. Una […]

CAMPI BISENZIO – Diciannove aule per 450 ragazzi, una nuova scuola per Campi. Dopo un’attesa lunga 8 anni, c’è voluto poco più di un anno di lavori per riaprire il primo piano della scuola Matteucci. “Un investimento complessivo di 1,4 milioni di euro – si legge in una nota – per metà risorse comunali. Una scuola completamente rinnovata nella struttura e negli arredi, con un nuovo impianto elettrico, wi-fi in tutte le aule e adeguamenti termici che a fine lavori consentiranno un abbattimento dei consumi di ben l’80 per cento”. “Più che un’inaugurazione, è una festa per tutta Campi. Abbiamo restituito alla città uno spazio che mancava da troppo tempo, importante per studenti e famiglie – ha detto il sindaco Emiliano Fossi – e non poteva esserci modo migliore per iniziare l’anno scolastico. Investire sulla sicurezza e la qualità delle scuole significa guardare avanti, pensare ali nostri figli e alle generazioni future. Il lavoro non è finito, abbiamo ancora da completare l’esterno e riqualificare il cortile, ma da oggi la città avrà un nuovo luogo di socialità, che sarà aperto anche fuori dall’orario scolastico”. I lavori sono iniziati nell’estate di due anni fa, quando in un mese sono stati demoliti 1.500 metri quadrati di solaio del sottotetto. “Il secondo lotto di lavori, quello più importante, è partito un anno fa, con il rifacimento del solaio e del nuovo controsoffitto, il rifacimento dell’impianto elettrico, l’isolamento termico della facciata, il cablaggio e il wi-fi in tutte le aule. Il primo lotto ha richiesto un investimento di 100.000 euro di risorse comunali. Per il secondo lotto l’investimento è stato di 1,3 milioni di cui 600.000 provenienti dalle casse comunali e il resto da un mutuo a cui si è avuto accesso da una graduatoria regionale. Gli altri due lotti, da completare, riguardano la riqualificazione del cortile, che diventerà un campo da basket e pallavolo grazie a un finanziamento di 100.000 euro da parte del Coni, e il rifacimento della facciata esterna, per un impegno di 400.000 euro. Nella parte monumentale, tutelata dalla Soprintendenza, verrà rifatto l’intonaco, mentre per le altre parti è previsto un cappotto termico che a regime consentirà un abbattimento dei consumi pari all’80%, rendendo quasi energicamente autonoma la struttura”. “Oltre all’intervento alla scuola Matteucci – ha detto l’assessore alla Città vivace e delle Persone Monica Roso – sono tanti i lavori effettuati durante l’estate nelle varie scuole del territorio. Auguriamo buona scuola a tutti gli studenti, ai docenti e al personale non docente”. Novità anche sul fronte delle modalità di pagamento dei servizi scolastici: da questo anno scolastico, infatti, i servizi possono essere pagati anche on line, sul portale PagoPA, raggiungibile dal sito Internet del Comune o attraverso la App SpazioScuola, attivandola con il codice 1372011868 relativo ai servizi del Comune di Campi Bisenzio. I pagamenti possono essere effettuati con carta di debito/credito, con prepagata o presso tabaccai, punti Sisal, Agenzie Pay Tipper o nei principali istituti bancari. Sono inoltre attivi i canali delle farmacie comunali, dei supermercati Unicoop Firenze e degli sportelli bancomat.