SESTO FIORENTINO – Torna l’attenzione sulla manutenzione del torrente Zambra. A tornare sull’argomento, dopo mesi, una lettera aperta inviata da Renzo Ricci al Consorzio di bonifica con la quale, il residente in via Bellini, sottolinea che “ancora oggi, non è stato preso nessun provvedimento in merito alla pulitura dell’alveo fluviale – si legge nella lettera – da come mostrano le foto allegate c’è un ristagno di acqua e così nasce la mucillaggine e il prolificare delle zanzare e altri insetti”. Con la stessa lettera Ricci annuncia che, della cosa, se ne occuperà anche l’Arpat alla quale è stata inviata analoga informazione nei giorni passati.
All’Arpat, fra l’altro, Ricci ha segnalato la presenza nel torrente di “schiuma a macchie e c’è un cattivo odore di fossa biologica”. Di conseguenza chiede l’intervento dei tecnici dell’agenzia.
Sempre all’Arpat viene anche segnalata la situazione di via della Castellina eove, “all’altezza della via del Cimitero fatti pochi metri sulla sinistra nel fossetto c’è dello scarico da un tubo e si vede nell’erba come dell’addensamento di scarico dei pozzetti della casa di sopra”.
Torrente Zambra: mucillaggini, ristagni e nuguli di zanzare. Lettere al consorzio di bonifica e all’Arpat
SESTO FIORENTINO – Torna l’attenzione sulla manutenzione del torrente Zambra. A tornare sull’argomento, dopo mesi, una lettera aperta inviata da Renzo Ricci al Consorzio di bonifica con la quale, il residente in via Bellini, sottolinea che “ancora oggi, non è stato preso nessun provvedimento in merito alla pulitura dell’alveo fluviale – si legge nella lettera […]
