Torna il grande podismo a Campi Bisenzio: conto alla rovescia per la quarta “30’n Piana”

CAMPI BISENZIO – Torna per la quarta edizione la “30 ‘n piana”, gara podistica che si terrà il prossimo 5 novembre e organizzata dall’Atletica Campi e dall’Atletica Campi Run sotto l’egida dell’Uisp Comitato di Firenze con partenza (alle 8.30) e arrivo in piazza Dante. La gara competitiva di 30 chilometri, su strade asfaltate o strade […]

CAMPI BISENZIO – Torna per la quarta edizione la “30 ‘n piana”, gara podistica che si terrà il prossimo 5 novembre e organizzata dall’Atletica Campi e dall’Atletica Campi Run sotto l’egida dell’Uisp Comitato di Firenze con partenza (alle 8.30) e arrivo in piazza Dante. La gara competitiva di 30 chilometri, su strade asfaltate o strade bianche, per buona parte del percorso in ambienti lontani dal traffico, attraverso i Comuni di Campi Bisenzio e Signa, è stata pensata per affinare la preparazione come ultimo “lungo” in vista della Firenze Marathon in programma l’ultima domenica di novembre. Il successo organizzativo delle precedenti edizioni ne ha decretato un grande appeal anche per chi la gara la prepara e la corre indipendentemente dalla necessità di avvicinarsi all’appuntamento del capoluogo fiorentino. L’esperienza organizzativa collaudata e il grande spirito di affiatamento dell’Atletica Campi e dell’Atletica Campi Run fanno sì che le esigenze dei podisti siano soddisfatte al meglio e che durante l’evento si crei il giusto mix di supporto e calore per consentire agli atleti di arrivare al traguardo e togliersi le rispettive soddisfazioni. Grazie poi al gemellaggio fra i due eventi, ci sono sconti per le rispettive quote di iscrizione per chi si iscrive sia alla “30 ‘n piana” sia alla Firenze Marathon. Numerosi e importanti i premi per i protagonisti: premi in natura per i primi 20 uomini assoluti (dai 18 ai 49 anni), le prime 10 donne assolute, i primi 10 uomini veterani (50 – 59 anni), le prime 5 donne veterane, i primi 3 uomini argento (60 anni ed oltre), le prime 3 donne argento, oltre alle prime 5 società con maggior numero di partecipanti. Il record della gara in campo maschile è stato realizzato nell’edizione dello scorso anno da Carmine Salvia che ha chiuso in 1h 45’07”, bissando il successo dell’anno precedente. In campo femminile resiste l’1h 57’48” con cui Federica Proietti vinse la prima edizione, quella del 2019.