Tomaso Montanari è il presidente del Cda della Fondazione Museo Richard Ginori

SESTO FIORENTINO – E’ Tomaso Montanari il presidente del Cda consiglio di amministrazione e presidente della fondazione Archivio Museo Richard Ginori della manifattura di Doccia l’ente di diritto privato costituito il 19 dicembre 2019 che gestisce l’omonimo museo. Lo comunica una nota del Ministero per i beni e le attività culturali: il ministro ha infatti […]

SESTO FIORENTINO – E’ Tomaso Montanari il presidente del Cda consiglio di amministrazione e presidente della fondazione Archivio Museo Richard Ginori della manifattura di Doccia l’ente di diritto privato costituito il 19 dicembre 2019 che gestisce l’omonimo museo. Lo comunica una nota del Ministero per i beni e le attività culturali: il ministro ha infatti firmato il decreto di nomina degli organi della Fondazione e attribuisce la carica di presidente del Consiglio di amministrazione e presidente della Fondazione allo storico dell’arte Tomaso Montanari, mentre consiglieri di amministrazione sono il direttore regionale Musei Toscana del Mibact, Stefano Casciu, Nicoletta Maraschio, Maurizio Toccafondi e Gianni Pozzi.

La collezione del Museo Richard-Ginori della Manifattura di Doccia è notificata come complesso di eccezionale interesse storico artistico dal 1962 ed è stata acquisita al patrimonio dello Stato nel 2017, per poi essere oggetto di un accordo di valorizzazione siglato nel 2018 tra il Mibact, la Regione Toscana e il Comune di Sesto Fiorentino, prodromico alla costituzione della Fondazione avvenuta nel dicembre del 2019. 

Comprende circa 8000 oggetti in porcellana e maiolica databili dal 1737 al 1990, un’importante raccolta di modelli scultorei in cera, terracotta, gesso e piombo dal XVIII al XX secolo, lastre in metallo incise e pietre litografiche per la stampa dei decori, un archivio di documenti cartacei e disegni, una biblioteca storica, una biblioteca moderna specialistica e una fototeca.