CAMPI BISENZIO – Tigri, orsi, elefanti, pinguini e fenicotteri in galleria, ma tutti rigorosamente di peluche. E’ iniziato oggi a I Gigli e durerà fino al 18 novembre “Animals conoscere gli animali rispettandoli”, il parco ad ingresso gratuito dove si possono trovare 144 peluche a grandezza naturale. L’iniziativa è organizzata da Savills Larry Smith, società di gestione de I Gigli, in collaborazione con il WWF Italia. I peluche sono realizzati nel pieno rispetto dell’ambiente, con un’imbottitura al 100% di Pet riciclato. Il parco, creato all’interno del Centro Commerciale, ha uno scopo anche didattico e aperto a tutti, oltre che alle scuole che vorranno visitarlo.
“L’obiettivo dell’iniziativa – dichiara il direttore del Centro Commerciale I GIGLI, Antonino D’Agostino – è quello di sensibilizzare adulti e bambini al rispetto dell’ambiente, della fauna e della biodiversità, tutto questo senza dover chiudere nessun animale in gabbia. Siamo sempre più convinti che non basti rendere gli eventi solo spettacolari per farli apprezzare pienamente, ma sia necessario che vengano trasmessi valori di natura didattica, sociale e culturale per renderli veramente indimenticabili. ‘Animals’ non è solo un progetto bello da vedere, ma permetterà, divertendosi, anche di sensibilizzare tutti verso il rispetto per il nostro ambiente, tematica oggi sempre più importante. Per questa esperienza, unica nel suo genere, sono stati coinvolti circa 1000 alunni delle scuole del territorio e l’evento ha il patrocinio del Comune di Campi Bisenzio”.
Il tour inizia dall’area multimediale: una guida condurrà i partecipanti, grandi e piccini, in un viaggio, invitandoli ad indossare “accessori da esploratori”, per un’esperienza ancor più interattiva. Al termine del tour nel parco di Animals, ci si potrà immergere nell’oceano circondandosi di pesci colorati grazie alla tecnologia 3D.