Testamento biologico, #fatepresto. Appello di Michele Gesualdi ai capi gruppo del Senato

CALENZANO – Alla vigilia della riunione dei Capigruppo del Senato, dove si deciderà se calendarizzare la legge sul testamento biologico, Michele Gesualdi, già presidente della Provincia di Firenze, malato di Sla, ha inviato ai capi gruppo in Senato il seguente messaggio: “Ai capi gruppo in Senato, nel dubbio che non abbiate ricevuto la lettera con […]

CALENZANO – Alla vigilia della riunione dei Capigruppo del Senato, dove si deciderà se calendarizzare la legge sul testamento biologico, Michele Gesualdi, già presidente della Provincia di Firenze, malato di Sla, ha inviato ai capi gruppo in Senato il seguente messaggio:

“Ai capi gruppo in Senato,
nel dubbio che non abbiate ricevuto la lettera con la quale vi supplicavo di approvare la legge sul Testamento biologico, vi rinvio la mia missiva. Vi rinnovo la mia preghiera di mettere la legge all’ordine del giorno entro fine legislatura in modo da tutelare le tante famiglie sole, che in questo momento lottano con il dolore e la sofferenza e senza la garanzia certa che la volontà del loro caro sia rispettata”.

Nel frattempo l’appello #fatepresto, promosso una decina di giorni fa da un comitato spontaneo nato a Firenze in sostegno del messaggio inviato da Michele Gesualdi ai presidenti di Camera e Senato, ha raggiunto le 7.753 adesioni.
Il disegno di legge è già stato approvato alla Camera dopo un lungo iter, frutto di una mediazione politica alta. Rimandare discussione in Senato vorrebbe dire correre il rischio di disperdere il lavoro e l’approfondita discussione istituzionale che il Parlamento ha elaborato fino a oggi.

Fanno parte del comitato promotore: Lauro Seriacopi, Serena Pillozzi, Marisa Rosaria Bortolone, Alessia Petraglia, Roberto Di Loreto, Marzenka Matas, Patrizio Mecacci, Massimo Lensi, Paolo Bambagioni e Alessio Biagioli.

Per maggiori informazioni scvrivere una e-mailall’indirizzo appellofatepresto@gmail.com