CAMPI BISENZIO – Sono 140 gli abbonamenti che il Teatrodante Carlo Monni, grazie all’accordo stipulato con la Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, distribuisce per il secondo anno consecutivo agli studenti del territorio. Tutto ciò nell’ambito del progetto “Tutti a teatro!”, che si rivolge appunto agli studenti (nel progetto sono coinvolti vari istituti di Campi Bisenzio e Sesto Fiorentino e l’Università degli Studi di Firenze), proponendo loro, oltre alla possibilità di assistere gratuitamente ai dieci spettacoli della stagione di prosa, il coinvolgimento in una serie di iniziative volte a una formazione più ampia rispetto alla “pratica teatrale”: da incontri e approfondimenti con le compagnie e gli ospiti alla produzione e promozione di video-interviste, dirette e recensioni agli spettacoli, sia sulla pagina Facebook, sulla web radio Radio Geronimo e sul blog “Il teatro e la città”. La cerimonia di consegna si è svolta oggi pomeriggio nel foyer del teatro della presenza del sindaco Emiliano Fossi, degli assessori Monica Roso ed Eleonora Ciambellotti, del direttore generale del teatro Giovanni Grossi e di Ugo Bargagli Stoffi e Alessandra Bandini, rispettivamente dirigente responsabile attività istituzionali e responsabile progetti attività artistiche e culturali della Fondazione Cassa di Risparmio. “Ci fa particolarmente piacere – ha detto Grossi – che la consegna degli abbonamenti coincida con l’inizio della stagione teatrale. Di questo ringraziamo la Fondazione Cassa di Risparmio che anche quest’anno ha investito sui giovani e sulla cultura”. “Si tratta di un momento importante – ha detto Ugo Bargagli Stoffi – perchè siamo sul territorio, nel teatro del posto e che viene vissuto dai suoi abitanti. Questi luoghi è necessario conservarli e per farlo ci vuole qualcuno che paghi il biglietto. Noi abbiamo la fortuna di finanziare questa operazione, con la speranza che in futuro chi oggi usufruisce dell’abbonamento, possa contribuire a far vivere ancora il teatro”. “Il mio grazie alla Fondazione – ha detto il sindaco Fossi – va per le risorse che porta ma anche per il modo in cui queste risorse vengono portate, ovvero mirando alle persone e in modo particolare ai giovani”. Concetti ribaditi dal vice-sindaco Monica Roso, che ha aggiunto: “E’ un progetto che sposa la filosofia del Teatrodante Carlo Monni, un teatro aperto alla cittadinanza e ai giovani. Con l’obiettivo di avvicinare i ragazzi al teatro ma anche di sviluppare il loro senso critico”.
Teatrodante Carlo Monni: dalla Fondazione CR 140 abbonamenti agli studenti
CAMPI BISENZIO – Sono 140 gli abbonamenti che il Teatrodante Carlo Monni, grazie all’accordo stipulato con la Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, distribuisce per il secondo anno consecutivo agli studenti del territorio. Tutto ciò nell’ambito del progetto “Tutti a teatro!”, che si rivolge appunto agli studenti (nel progetto sono coinvolti vari istituti di Campi Bisenzio […]
