Teatro, al via il concorso Quinte Alte

SESTO FIORENTINO – Seconda edizione del concorso teatrale “Quinte Alte” alla Casa del Popolo di Quinto Alto. Dopo il successo riscontrato nel 2015, il concorso mantiene la stessa formula: quattro spettacoli di generi teatrali diversi, giudicati da una giuria di appassionati e dal pubblico presente in sala, a cui ogni serata verrà consegnata una scheda […]

SESTO FIORENTINO – Seconda edizione del concorso teatrale “Quinte Alte” alla Casa del Popolo di Quinto Alto. Dopo il successo riscontrato nel 2015, il concorso mantiene la stessa formula: quattro spettacoli di generi teatrali diversi, giudicati da una giuria di appassionati e dal pubblico presente in sala, a cui ogni serata verrà consegnata una scheda dove esprimere il proprio giudizio.
Si comincia sabato 5 marzo, con la Compagnia Teatrale TrAttori in “Contro Ogni Dolore”, liberamente tratto da “Io e Te” di Niccolò Ammaniti e dal film omonimo di Bernardo Bertolucci, con la regia di Lapo Caselli. La rassegna prosegue sabato 19 marzo con la Compagnia Acquainbocca in “Fiori d’arancio”, commedia in vernacolo di Massimo Beni, per la regia di Gianluca Truppa. Sabato 2 aprile sarà la volta di “Ascutami. Voci ribelli alla mafia”, orazione civile di e con Roberto Caccamo, con accompagnamento musicale e per la regia di Antonello Nave.
Il quarto appuntamento è per sabato 16 aprile, con la Compagnia Gruppo 7 in “Il berretto a sonagli”  di Luigi Pirandello, con la regia di Sergio Cecchini. Gli spettacoli iniziano alle ore 21.
La rassegna si concluderà venerdì 29 aprile, con la serata di premiazione, durante la quale verranno assegnate le targhe al miglior spettacolo, al miglior attore e alla migliore attrice.
Per informazioni e prenotazioni, chiamare il 3455994122.