Tappa a San Lorenzo per la candidata sindaco Quercioli

CAMPI BISENZIO – Tappa a San Lorenzo per Maria Serena Quercioli, candidata sindaco per il centrodestra e lista civica locale. L’occasione è stata una cena conviviale con oltre un centinaio di persone, in cui la candidata ha toccato varie tematiche relative al quartiere, dagli impianti sportivi, all’area industriale, all’associazionismo. “San Lorenzo si può dire che […]

CAMPI BISENZIO – Tappa a San Lorenzo per Maria Serena Quercioli, candidata sindaco per il centrodestra e lista civica locale. L’occasione è stata una cena conviviale con oltre un centinaio di persone, in cui la candidata ha toccato varie tematiche relative al quartiere, dagli impianti sportivi, all’area industriale, all’associazionismo.

“San Lorenzo si può dire che è ‘una città nella città’ – ha esordito Quercioli -. E’ una frazione di Campi che è praticamente raddoppiata negli ultimi anni con le nuove lottizzazioni di via Barberinese e strade limitrofe, oltre ad accogliere una fiorente zona industriale che però presenta delle criticità come il fenomeno delle discariche abusive. Una migliore vivibilità passa dal rapporto di collaborazione fra i cittadini, l’amministrazione comunale, la parrocchia dei Santi Lorenzo e Martino e la Misericordia. Nelle strade della ‘vecchia’ San Lorenzo ci sono alcune problematiche legate al parcheggio e alla viabilità che dovranno essere affrontate. La parrocchia è un punto di riferimento per la comunità in quanto l’oratorio San Giovanni Bosco è attivo tutto l’anno, così come la parte sportiva con il San Lorenzo Calcio che conta 12 squadre (260 calciatori) fino alla prima squadra che gioca in terza categoria. Gli spazi della parrocchia consentirebbero (tramite il ricorso ai finanziamenti del Credito Sportivo) di realizzare un secondo campo di calcio e una polisportiva per creare squadre di pallavolo e pattinaggio”.

“Liberi di cambiare” insieme agli altri partiti di centrodestra, ha spiegato Quercioli, si propone di guardare ad un restyling qualitativo della zona industriale, dai cassonetti e videosorveglianza per limitare le discariche abusive, all’illuminazione e ai parcheggi, passando per i giardini di via Pimentel per i quali è stata proposta la riqualificazione con area a verde e giochi. Il giardino, ha detto la candidata sindaco, potrebbe essere raggiunto anche da una scaletta realizzabile su via XXIV Maggio. Tra le proposte un mercato settimanale dedicato alle frazioni di San Lorenzo, Santa Maria e San Martino. Infine, “ci attiveremo per rilanciare la galleria Magenta coinvolgendo il privato. Il nuovo polo scolastico di San Lorenzo è un progetto già, per alcune parti, impostato ma potrà trovare ulteriore sviluppo grazie alla vicinanza con gli impianti sportivi di Hidron e lo stadio Zatopek”.

Quanto al ruolo delle associazioni, a San Lorenzo dal 2007 è operativa la nuova sede della Misericordia che ospita gli spazi dedicati al volontariato e alle onoranze funebri. “Allo studio della Misericordia – ha detto Quercioli – c’è la riattivazione di un progetto che nel 2003 aveva fornito importanti risposte agli abitanti della Piana in generale: la postazione di continuità assistenziale, detta PCA, un punto di primo soccorso. Alla luce dei cambiamenti in corso nel settore dell’emergenza medica, l’impegno è sostenere e valorizzare questa iniziativa, magari in cooperazione con Pubblica Assistenza e Fratellanza, come del resto  contrastare la cancellazione dal territorio di Campi dell’ambulanza medicalizzata del 118. Una sciagura, sebbene se ne parli meno, ancora non scongiurata”.

“Il cambiamento ora è possibile – ha concluso Quercioli – in queste settimane ho raccolto da tanti campigiani un forte messaggio di speranza. Per questo mi sto impegnando, in prima persona, per costruire in città un nuovo clima: un clima di collaborazione e di responsabilità concreta per il futuro di Campi Bisenzio. Il momento di cambiare è adesso perché l’attenzione dei cittadini è rivolta più che mai alle proposte effettive ed efficaci, che noi, fino ad oggi, siamo gli unici ad aver elaborato e presentato”.