“Il pensiero non si ferma”: via a una raccolta fondi per salvare biblioteca e Teatrodante Carlo Monni

CAMPI BISENZIO – Al “grido” di “Il pensiero non si ferma”, la Biblioteca Tiziano Terzani e il Teatrodante Carlo Monni hanno lanciato una raccolta fondi. […]

Chiara Francini al Teatrodante Carlo Monni in “Coppia aperta, quasi spalancata”

CAMPI BISENZIO –  Ironica quanto basta e sensuale quando vuole, un vulcano di carisma e vitalità: sarà Chiara Francini, attrice campigiana da anni alla ribalta sui più importanti […]

“Come l’airone”: via alla nuova stagione di prosa del Teatrodante Carlo Monni. Con un direttivo e un progetto culturale rinnovati

CAMPI BISENZIO –  Uno spazio sempre più aperto, attento e accogliente, pensato prima di tutto per i cittadini e le cittadine, in rete con i […]

“All’ombra dell’ultimo sole s’era assopito un pescatore…”: sabato 30 omaggio a De André al Teatrodante Carlo Monni

CAMPI BISENZIO – L’omaggio a Fabrizio De André, proposto dall’Ensemble Terzo Tempo, è il tributo a uno dei cantautori più influenti e innovativi della canzone […]

“Una storia da tre soldi”: venerdì 29 in replica al Teatrodante Carlo Monni lo spettacolo di Manola Nifosì

CAMPI BISENZIO – Venerdì 29 settembre, alle 21, va in replica al Teatrodante Carlo Monni lo spettacolo “Una storia di tre soldi”, prodotto dal Teatro […]

Un’orchestra di sole donne: al Teatrodante Carlo Monni unica data italiana della tournée per le musiciste provenienti da Kiev

CAMPI BISENZIO – Un’orchestra residente a Kiev, con un organico di sole donne riunito da una miriade di formazioni musicali disperse dalla guerra, ospite a Campi […]

Giornata mondiale del donatore di sangue: l’omaggio del Teatrodante Carlo Monni

CAMPI BISENZIO – Anche il Teatrodante Carlo Monni dona simbolicamente il “proprio” sangue. E lo fa con un richiamo a quella che è l’immagine simbolo […]

Giovani a teatro in buona “compagnia”: aperto il bando di Alchimie

CAMPI BISENZIO – Immaginare uno spettacolo, scriverlo, occuparsi delle scene, delle luci e di tutto ciò che serve, davanti e dietro le quinte, per portarlo […]

“La beffa del grasso legnaiuolo”: dalla Firenze del Rinascimento un omaggio allo spirito toscano in ricordo di Carlo Monni

CAMPI BISENZIO – Brunelleschi, Vasari, Rucellai e Donatello, ma soprattutto l’inconfondibile salace ironia fiorentina, saranno al centro de “La beffa del grasso legnaiuolo”, la nuova produzione […]

“Pugnali neri”, la Roma fascista degli anni ’30 nell’ultimo libro di Mario Spallino

CAMPI BISENZIO – Il gruppo Emergency Piana Fiorentina organizza la presentazione del libro di Mario Spallino dal titolo “Pugnali neri”, Graphic Novel ambientata nella Roma […]