storia

SESTO FIORENTINO – Non raggiunge nemmeno i mille metri d’altezza, la “montagna dei fiorentini”. Eppure, per chi vive in città, rappresenta un approccio comodo e […]

SIGNA – L’appuntamento è per oggi, sabato 25 marzo, alle 11 presso la chiesa di San Lorenzo. Nell’occasione verrà ricordata una pagina non molto conosciuta […]

SIGNA – Ci sono tanti modi per studiare e raccontare un territorio. E ci sono tanti modi anche per “metterli in pratica” questi studi. La […]

SIGNA – Il Fronte Nazionale di Signa, pur apprezzando il lavoro che ha portato alla mostra “Le storie dei signesi tra fascismo e liberazione attraverso […]

SESTO FIORENTINO – Un giovane imprenditore, Roberto Renzi, 34 anni, ha rilevato il marchio Bertocci Industrie srl. Un modo per salvare la storia di un’azienda […]

SESTO FIORENTINO – “Sesto e gli Etruschi”, ritorna dal primo al 18 maggio l’appuntamento promosso dalla Pro Loco e dal Comune dedicato agli etruschi tra […]

CAMPI BISENZIO – Si apprende solo adesso, tranmite una nota ufficiale dell’amministrazione comunale che, ieri mattina, il vicesindaco Roso ha presieduto un incontro con i […]

SESTO FIORENTINO – Dieci donne che con la loro vita hanno cambiato la storia pur non diventando protagoniste, oscurate e dimenticate. Riccardo Michelucci, giornalista e […]

CAMPI BISENZIO – “Dal lago preistorico al piccolo borgo. Un’evoluzione urbanistico-edilizia di oltre tremila anni” di Carlo Caputo è il titolo del libro che sarà […]