Stare a casa. Simone Bolognesi “Mi mancano le tavolate in compagnia, ma viaggio sul web”

CAMPI BISENZIO – Viaggiare “virtualmente” nei musei e nelle gallerie d’arte che la rete mette a disposizione, cercando di vivere il periodo in cui ci […]

Stare a casa. Sandra Vannini e la scoperta di raccontare la matematica sul web

CALENZANO – Stare a casa significa anche “inventarsi” attivià nuove, sperimentare e utilizzare la rete, il web, per continuare a diffondere la propria passione. Così […]

Stare a casa. Dalla Piana sul web con tutorial per acconciarsi i capelli e leggere e cucinare

SESTO FIORENTINO – Il rumore adesso è dentro. Dentro le nostre case. Fuori, le strade e le piazze sono vuote, una immagine inconsueta per i […]

Stare a casa. Stefano Rolle di Apice Libri “Dopo ci saranno difficoltà ma a Sesto c’è una solida rete associativa”

SESTO FIORENTINO – Si dice che in Italia si legge poco, ora con le librerie chiuse il dato potrebbe precipitare ancora, ma a darci una […]

Stare a casa. Il diario della Prof. “Silenzio. Magnifico silenzio” (2)

CALENZANO – Uno dei vantaggi di stare a casa è il silenzio delle nostre città. A volte sembra eccessivo, altre volte tranquillizza e permette di […]

Stare a casa. “Negli occhi dei nostri ragazzi c’è il domani che verrà” (1)

“CALENZANO – Stare a casa significa anche riscoprire modi diversi per viaggiare. Meri Coscarelli è un’insegnante di scuola superiore, insegna lingue straniere e grande viaggiatrice. […]

Stare a casa. Dario Baldi “Continuo a fare il giornalista e apprezzo la lentezza”

CAMPI BISENZIO – La rete, oggi che dobbiamo stare a casa a causa dell’emergenza sanitaria, è diventata l’unica finestra sul mondo vicino e lontano. Il […]

Stare a casa. Gianna Batistoni “Mi manca la mia famiglia, ma continuo ad invetarmi qualcosa di nuovo”

SESTO FIORENTINO – Per necessità dobbiamo stare a casa, riscoprire attività reinventarci una quotidianità, a volte anche lavorare, ma in questa clausura obbligatoria possiamo meditare, […]

Stare a casa. Cristina Caramelli “mi manca la radio, ma per fortuna c’è Briciola”

SIGNA – Adesso vive a Signa, ma è una vera campigiana anche se il suo sguardo abbraccia tutta la Piana: Cristina Caramelli è una delle […]

Stare a casa. Stefano Berni, docente “Un consiglio: riprendiamo a pensare, attività ormai perduta”

SESTO FIORENTINO – L’emergenza sanitaria che ci obbliga a stare a casa per contenere la diffusione di Covid-19 ha stravolto la quotidianità, ma ha aperto […]