Povertà, “Rapporto 2020”: con la pandemia salgono a 121.000 i “poveri” in Toscana

FIRENZE – “I numeri della povertà crescono nell’anno della pandemia, ma in maniera contenuta (+0,2%), grazie alle politiche messe in atto a livello nazionale e […]

Mafie, Toscana terra di riciclaggio e di investimenti. Presentato il rapporto della Scuola Normale di Pisa

FIRENZE – Le mafie in Toscana ci sono, anche se non si vedono. Si manifestano, ma non nei modi tradizionali, e il mimetizzarsi nell’economia legale […]

Censis, gli italiani favorevoli alla stretta per Natale. “Il virus ha colpito una società già stanca”

PIANA FIORENTINA – “Il sistema-Italia è una ruota quadrata che non gira: avanza a fatica, suddividendo ogni rotazione in quattro unità, con un disumano sforzo […]

Sono 117 i femminicidi in Toscana dal 2006 al 2019, una media di circa 8 l’anno

FIRENZE – Sono 117 i femminicidi avvenuti in Toscana nel periodo che va dal 2006 al 2019, una media di circa otto l’anno. Praticamente più […]

Criminalità e corruzione in Toscana, la Regione presenta l’ultimo rapporto

FIRENZE – Le mafie in Toscana? Il terzo rapporto sui fenomeni di criminalità organizzata e corruzione, curato dalla Scuola Normale superiore di Pisa su incarico […]

Rapporto donne e lavoro: sempre più istruite e preparate, ma ancora in secondo piano

FIRENZE – Le donne sono sempre più attive sul mercato del lavoro, ma spesso ancora i loro obiettivi professionali devono cedere il passo alle esigenze […]

Casa, rapporto sulla condizione abitativa: cresce il mercato della compravendita

FIRENZE – E’ stato presentato “Abitare in Toscana – Anno 2019”, l’ottavo rapporto sulla condizione abitativa in Toscana. Redatto dall’Osservatorio sociale regionale (composto da referenti […]

Violenza di genere in aumento. Presentato il decimo rapporto regionale

FIRENZE – Dal 2006 al 2017 in Toscana le vittime di femminicidio sono state 108, di cui 7 nell’ultimo anno. A uccidere sono soprattutto partner […]

Carta e cartone: la provincia di Firenze è la più virtuosa in Italia nella raccolta

CAMPI BISENZIO – In Toscana c’è una “produzione” pro capite di oltre 78 chilogrammi per abitante mentre la provincia di Firenze è la Città metropolitana […]

Rapporto sulla criminalità organizzata, cresce il rischio in Toscana

FIRENZE – La criminalità organizzata pare aver imparato a fare squadra. E’ una della conclusioni a cui arriva il secondo rapporto annuale sui fenomeni di […]