Piano dei rifiuti, chiuso l’avviso pubblico esplorativo: presentate 36 manifestazioni d’interesse

FIRENZE – Sono 36 le manifestazioni di interesse presentate nell’ambito dell’avviso pubblico esplorativo destinato alle imprese per la realizzazione di impianti di recupero e riciclo […]

Economia circolare, l’assessore Monni replica alle forze di centro-destra: “Raccolte le sfide del Pnrr, oltre 400 milioni di progetti”

FIRENZE – “Mentre con Comuni e gestori del servizio, attraverso le Autorità di ambito e la cabina di regia regionale, abbiamo raccolto le sfide del […]

Centrodestra: “Il Piano rifiuti non lo sta facendo la Regione ma i soggetti gestori e gli Ato…”

FIRENZE – “Come avevamo denunciato, lo scorso febbraio uscendo dall’aula consiliare, e come apparirà ancora più evidente con la scadenza del bando a fine marzo, il […]

Un Piano pubblico per la mobilità sostenibile: Collettivo di fabbrica e ricercatori insieme per ridisegnare il futuro della ex Gkn

CAMPI BISENZIO – Materialità della vertenza, prospettiva, merito, metodo e mobilitazione: queste i cinque capisaldi alla base del Piano pubblico per la mobilità sostenibile presentato […]

UPS: “Piano strutturale: completamente escluse le frazioni. Nobel, manca un’idea forte. C’è il rischio smembramento”

SIGNA – “Dalle linee strategiche del Piano strutturale sono state completamente escluse le frazioni e il fatto che sulla Nobel non ci sia un’idea forte, […]

Lastra a Signa: il Piano operativo comunale sarà “efficace” dal 17 dicembre

LASTRA A SIGNA – Il nuovo Piano operativo comunale diventerà efficace dal prossimo 17 dicembre. Si è concluso infatti con l’ultimo passaggio in Conferenza paesaggistica […]

Lastra a Signa: il consiglio comunale dice sì al Piano operativo. Tutti i dettagli del documento che “disegna” il futuro del Comune

LASTRA A SIGNA – Con 11 voti favorevoli e 3 astenuti durante l’ultimo consiglio comunale è passato l’atto conclusivo di approvazione del Piano operativo comunale. […]

Rifiuti, il Piano per la Toscana. L’assessore Monni: “No a nuovi termovalorizzatori, no a nuove discariche”

FIRENZE – No a nuovi termovalorizzatori, sì alla costruzione di una vera e propria “industria dei rifiuti” che sappia stare sul mercato. “I rifiuti – […]

Qualità dell’aria/2 – Ecco cosa decide il Piano per i prossimi quattro anni

FIRENZE – Entrando nello specifico del Piano relativo alla qualità dell’aria, ecco quali sono i principali settori di intervento e le decisioni per i prossimi […]

Firenze e la qualità dell’aria, al via il nuovo Piano di azione comunale 2021-2024. Condiviso anche con i Comuni della Piana

FIRENZE – Interventi strutturali per la climatizzazione degli edifici e il risparmio energetico, pacchetto mobilità, abbattimento degli inquinanti con l’aumento del verde urbano e i […]