Infrastrutture e mobilità in Toscana: da qui al 2030 diciannove miliardi di opere in tutta la regione

FIRENZE – Ci sono le grandi opere infrastrutturali, il trasporto pubblico su gomma e ferro, il sistema tramviario e i porti. E’ ampio l’orizzonte strategico […]

Prosegue la “Settimana europea della mobilità”, focus sullo spazio pubblico condiviso

FIRENZE – Dopo la giornata inaugurale, prosegue la “Settimana europea della mobilità”, l’iniziativa della Commissione Europa per la promozione della mobilità urbana sostenibile e per […]

Per uno sviluppo sostenibile serve… una mobilità sostenibile

CAMPI BISENZIO – Partiamo da quelli che sono i problemi più evidenti.  Abbiamo certamente delle infrastrutture vecchie e non adeguate al numero di veicoli attualmente […]

Ordine degli ingegneri, un manifesto per la mobilità nell’area metropolitana. “Nella Piana tanti problemi irrisolti”

FIRENZE – “C’è bisogno di un “anello” per salvare la città, che sconta la mancanza di una tangenziale. L’A1 non può essere la tangenziale urbana […]

Tuss: mobilità sostenibile e condivisa, le vetture in piazza

SESTO FIORENTINO – Mobilità sostenibile e condivisa: è questo il progetto Tuss (The ultimate sharing service) nato dall’Università di Firenze e attivato a Sesto Fiorentino […]

Università: Tuss, la mobilità sostenibile sceglie Sesto per la sperimentazione italiana

SESTO FIORENTINO – La mobilità sostenibile e alternativa al mezzo privato. Arriva a Sesto Fiorentino un progetto innovativo unico in Italia che sii chiama Tuss […]

Dalla contabilità alla Polizia municipale: il Comune di Campi Bisenzio cerca “personale qualificato”

CAMPI BISENZIO – Il Comune di Campi Bisenzio ha annunciato nei giorni scorsi l’uscita degli avvisi di mobilità per il reclutamento di personale altamente qualificato. […]

Mobilità e ambiente: per molti la scelta è il “mezzo condiviso”

CALENZANO – Un’indagine per conoscere la mobilità nella Piana Fiorentina e trovare possibili soluzioni agli spostamenti con mezzi non inquinanti. La questione è stata al […]

Promossa la tramvia, bocciate le troppe auto private: 719 ogni 1.000 abitanti in Toscana. I dati del report di Legambiente 

FIRENZE – Il servizio tramviario fiorentino e il trasporto ferroviario suburbano in Toscana sotto analisi nel report “Pendolaria – Speciale aree urbane” di Legambiente. Promossa […]

Dalla convenzione Toscandia, Confartigianato, Confesercenti un impulso alla mobilità green 

FIRENZE – Sostenere il passaggio alla mobilità green e contenere i costi attraverso sconti sugli acquisti e mobilità condivisa: questi gli obiettivi alla base di […]