ingegneri

FIRENZE – “Il maltempo che ha colpito la Toscana ripropone con urgenza il tema della gestione del rischio idraulico. Non possiamo limitarci a gestire l’emergenza, dobbiamo […]

FIRENZE – “In Toscana, i numeri relativi alle Comunità Energetiche Rinnovabili sono in crescita: nel 2022 non c’era nessun impianto attivo, mentre oggi, secondo i dati del Ministero dell’ambiente […]

FIRENZE – “Con l’ampliamento del porto di Livorno e senza un sostanziale spostamento del trasporto delle merci dalla strada alla ferrovia, si rischia una pesante […]

FIRENZE – “Nel corso del 2023 in Toscana sono stati consumati 350 ettari di suolo, un valore in aumento rispetto alla media degli ultimi 20 […]

FIRENZE – “Il suolo è una risorsa non rinnovabile e impiega secoli per formarsi, una volta coperto scompare in modo irreversibile. In Toscana, come emerge […]

FIRENZE – “C’è bisogno di un “anello” per salvare la città, che sconta la mancanza di una tangenziale. L’A1 non può essere la tangenziale urbana […]

FIRENZE – “Le comunità energetiche sono estremamente vantaggiose perché permettono a chiunque di diventare un produttore di energia, recuperare in parte o tutto il costo […]

FIRENZE – “La frana a Montemurlo purtroppo non sorprende: è un territorio storicamente fragile ed è stato particolarmente colpito anche dal nubifragio dello scorso novembre, […]

FIRENZE – “Bene le misure attuate a Firenze per contrastare l’inquinamento atmosferico, ma stanno esaurendo la loro efficacia. C’è bisogno di promuovere la circolazione a […]