Maltempo, ingegneri Firenze: “Serve un programma organico, non impostiamo tutto sull’emergenza”

FIRENZE – “Il maltempo che ha colpito la Toscana ripropone con urgenza il tema della gestione del rischio idraulico. Non possiamo limitarci a gestire l’emergenza, dobbiamo […]

Ingegneri Firenze: “In Toscana 15 Comunità energetiche in tre anni, ma servono nuove regole per favorire la diffusione”

FIRENZE – “In Toscana, i numeri relativi alle Comunità Energetiche Rinnovabili sono in crescita: nel 2022 non c’era nessun impianto attivo, mentre oggi, secondo i dati del Ministero dell’ambiente […]

Fi-Pi-Li, ingegneri Firenze: “Con l’ampliamento del porto di Livorno e l’aumento del traffico, la nuova strada rischia di nascere vecchia” 

FIRENZE – “Con l’ampliamento del porto di Livorno e senza un sostanziale spostamento del trasporto delle merci dalla strada alla ferrovia, si rischia una pesante […]

Consumo del suolo, ingegneri fiorentini: “In un anno edificati 100 ettari in aree a pericolosità per frana, rotta da invertire” 

FIRENZE – “Nel corso del 2023 in Toscana sono stati consumati 350 ettari di suolo, un valore in aumento rispetto alla media degli ultimi 20 […]

Consumo del suolo, gli ingegneri fiorentini: “Ogni anno in Toscana via l’equivalente di 500 campi da calcio”

FIRENZE – “Il suolo è una risorsa non rinnovabile e impiega secoli per formarsi, una volta coperto scompare in modo irreversibile. In Toscana, come emerge […]

Ordine degli ingegneri, un manifesto per la mobilità nell’area metropolitana. “Nella Piana tanti problemi irrisolti”

FIRENZE – “C’è bisogno di un “anello” per salvare la città, che sconta la mancanza di una tangenziale. L’A1 non può essere la tangenziale urbana […]

Comunità energetiche, l’allarme degli ingegneri fiorentini: troppa burocrazia

FIRENZE – “Le comunità energetiche sono estremamente vantaggiose perché permettono a chiunque di diventare un produttore di energia, recuperare in parte o tutto il costo […]

Maltempo, ingegneri fiorentini: “Ecco la mappa dei rischi: serve prevenzione, non allarmismi” 

FIRENZE – “La frana a Montemurlo purtroppo non sorprende: è un territorio storicamente fragile ed è stato particolarmente colpito anche dal nubifragio dello scorso novembre, […]

Inquinamento, Ordine degli ingegneri: “Le misure messe in campo a Firenze stanno esaurendo la loro efficacia, servono “zone 30″…” 

FIRENZE – “Bene le misure attuate a Firenze per contrastare l’inquinamento atmosferico, ma stanno esaurendo la loro efficacia. C’è bisogno di promuovere la circolazione a […]

Alluvione, ingegneri fiorentini: “Riaprire i corsi d’acqua tombati, più fondi per la manutenzione del reticolo idrico”

FIRENZE – “L’alluvione che ha colpito la Toscana nella notte tra il 2 e il 3 novembre ci insegna che è necessario fare una manutenzione […]