“Il libro del rifugio” – Un anno dopo: l’attesa dei circoli, la biblioteca CiviCa “fa il pieno” on line

CALENZANO – Giusto un anno fa di questi tempi (per la precisione era il 12 aprile), presentavo a CiviCa il mio libro sulla storia dei […]

“Il libro del rifugio” – Non si vive di solo pane. E il geometra regala alcuni dei suoi libri a chi ne ha bisogno

LASTRA A SIGNA – Nel giorno deputato alla riapertura delle librerie (ordinanze delle Regioni, scelte personali ed entrate contingentate a parte), la storia che mi piace […]

“Il libro del rifugio” – Il cerbiatto in riva al mare? Un fake. Ma se l’uomo arretra, l’animale avanza

PIANA FIORENTINA – Anche se il cerbiatto postato più volte in questi giorni su Facebook non ha fatto la sua danza né a Grosseto (come […]

“Il libro del rifugio” – Se vogliamo voltarci indietro, facciamolo per guardare avanti

PIANA FIORENTINA – Se proprio vogliamo voltarci indietro, facciamolo per guardare avanti. No, non è un gioco di parole ma un invito a vivere questi […]

“Il libro del rifugio” – Dal piccolo al grande, tanti amici per la Caritas campigiana

CAMPI BISENZIO – Dal piccolo al grande. Con, al centro, il grande cuore di Campi e dei campigiani. Se nei giorni scorsi, infatti, era stato […]

“Il libro del rifugio” – I treni e le rose: vogliamo tornare a sentire il fischio della locomotiva

PIANA FIORENTINA – “Le stazioni sono una mia vecchia passione. Potrei passarci giornate intere, seduto in un angolo a guardare quello che succede. Quale altro […]

“Il libro del rifugio” – Un vassoio di paste per i Vigili del fuoco che è un grazie a tutti i volontari

PIANA FIORENTINA – Ho provato a scrivere su Google “quelli che hanno la risposta sempre pronta”. O meglio, “come si può definire una persona che […]

“Il libro del rifugio” – “Mi piace pensare che la luna sia lì, anche se non la guardo”

PIANA FIORENTINA – Quando è iniziata questa “avventura” (il termine quarantena non mi piace proprio), il silenzio della sera ma soprattutto quello della notte non […]

“Il libro del rifugio” – La bottega e la spesa: come cambiano i consumi con il virus. Volano lievito di birra e alcolici

PIANA FIORENTINA – Quello di oggi sarà un “pezzo” un po’ più tecnico, che prende in esame come sono cambiati i consumi in queste settimane […]

“Il libro del rifugio” – Con le mascherine cucite a macchina regalano tablet alle mamme dei piccoli pazienti del Meyer

FIRENZE – Al “grido” di “mascheriziamo il mondo” stanno facendo qualcosa di importante. Non “solo” mascherine, che in questo momento sono davvero fondamentali, ma stanno dando […]