Giochi in biblioteca, serate nella Sala Ragazzi

SESTO FIORENTINO – Alla biblioteca Ernesto Ragionieri riprendono gli appuntamenti nella Sala Ragazzi, tanti eventi per ogni età e per tutti i gusti, tra laboratori, […]

Biblioteca comunale di Carmignano, tutti i numeri del 2024. Il sindaco: “Risultati incredibili”

CARMIGNANO – Quasi seimila iscritti, di cui più di 300 nuovi, oltre 18 mila ingressi, 415 in più in dodici mesi: sono solo alcuni numeri […]

La biblioteca comunale di Lastra a Signa sempre più accessibile e inclusiva

LASTRA A SIGNA – Prosegue il lavoro della biblioteca comunale di Lastra a Signa a favore del superamento delle barriere di accesso alla lettura grazie […]

Il Soroptimist Club Firenze Due a sostegno della ricostruzione della Biblioteca per ragazzi Tiziano Terzani

CAMPI BISENZIO – A seguito della tragica alluvione che ha colpito Campi Bisenzio l’anno scorso, causando danni ingenti e la quasi totale distruzione della Biblioteca […]

Alla Biblioteca la presentazione del libro di Ceccherini sull’Italicus

SESTO FIORENTINO – La strage del treno Italicus, rimasta impunita, il contesto storico che portò all’attentato e quello che è seguito. “La ragnatela nera – […]

“Giorni di storia” alla Biblioteca e alla Libreria

SESTO FIORENTINO – Continuano gli appuntamenti di “Giorni di Storia”, il festival a ingresso libero di incontri, spettacoli e talk in programma a Sesto Fiorentino […]

Susanna Camusso a “Giorni di storia”

SESTO FIORENTINO – Ex segretaria generale della Cgil, senatrice e vicepresidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sulle condizioni di lavoro, Susanna Camusso sarà ospite lunedì 2 […]

Premio di grafica Pietro Parigi all’opera “(In)visibile”

CALENZANO – “(In)visibile” di Sara Pia Bonassisa di Foggia vince l’undicesima edizione del Premio di grafica Pietro Parigi, rivolto agli studenti delle Accademie di Belle […]

“Giorni di storia” nella Piana con Scurati, Camusso, Spini, Fini e Franzelli

SESTO FIORENTINO – Si parlerà di Giuseppe Pescetti e Antonio Gramsci, Liberazione e imprese partigiane, conflitto tra poteri dello Stato e Shoah, insieme ad Antonio […]

“Prato con le ali” alla Biblioteca Lazzerini

PRATO – Scorci, particolari, angoli più o meno nascosti della città raccontati attraverso il volo degli uccelli, gli attimi in cui antichi monumenti diventano i […]