Educazione ambientale per i bambini delle scuole

CALENZANO – Sono state consegnate questa settimana le bustine di semi di una pianta amica delle api, a conclusione dei progetti di educazione ambientale, promossi […]

Da terreni adiacenti ai corsi d’acqua a prati fioriti. Per la salvaguardia delle api: a Signa via a un progetto sperimentale

SIGNA – Da zone marginali e incolte, le aree cosiddette “golenali” e le casse di espansione dei fiumi possono diventare l’habitat ideale per la proliferazione […]

Giornata mondiale delle api, Gandola (FI): “Una mozione per salvaguardare e tutelare tutti gli impollinatori”

CAMPI BISENZIO – “Occorre fare di più a Campi Bisenzio per riscoprire l’importanza degli impollinatori, sulle minacce che affrontano e sul loro contributo allo sviluppo […]

“Il ciclo del miele”, gli alunni di Villa la Fonte incontrano Campagna Amica

SESTO FIORENTINO – In occasione della Giornata mondiale delle api che si celebra il 20 maggio, in vista della ricorrenza, scendono in campo gli apicoltori […]

Festa delle api e della biodiversità

CALENZANO –  Le api e la biodiversità protagonisti di una serie di appuntamenti promossi dal Comune e organizzati dall’ATC, per valorizzare le peculiarità locali e […]

“Giornata mondiale delle api”: l’impegno del Comune di Lastra a Signa insieme a scuole e apicoltori

LASTRA A SIGNA – Anche Lastra a Signa celebra, così come in tutto il mondo, la Giornata delle api”, istituita quattro anni fa dall’Assemblea Generale […]

Api, a Signa le casse di espansione diventano campi di fiori a tutela degli insetti impollinatori

SIGNA – Si chiama Bees Crops Biodiversity il progetto che il Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno sta sviluppando insieme all’Università di Firenze nei pressi […]

Festa delle api in piazza Vittorio Veneto

CALEZANO – Sabato 22 maggio in piazza Vittorio Veneto si terrà la festa delle api e della biodiversità, organizzata dall’Associazione Turistica Calenzano. “Con questa prima festa […]

Monitorare l’aria attraverso l’attività delle api e dei licheni

CALENZANO – Monitorare l’aria attraverso i licheni e l’attività delle api. E’ questo il senso di due progetti del Comune di Calenzano per capire la […]

La Regione a sostegno dei produttori di miele: ecco come

FIRENZE – Due provvedimenti per il settore apistico sono stati approvati dalla giunta regionale. Il primo riguarda la la concessione di contributi per aziende che […]