Dalle questioni razziali alla diversità durante il fascismo: se ne parla sabato 1 aprile a Tripetetolo con l’Anpi

LASTRA A SIGNA – “Una razza per la nazione: progetto totalitario e parabola imperiale del fascismo (1937-1940)”: questo il tema del terzo appuntamento della serie […]

“Fascismo e questioni di genere: in Italia sono tutti maschi”: se ne parla alla Donizetti con l’Anpi di Lastra a Signa e Signa

SIGNA/LASTRA A SIGNA – Torna, con il secondo appuntamento in programma, “Il fascismo giorno per giorno”, ciclo di conferenze dedicato alla vita quotidiana sotto il […]

Il fascismo giorno per giorno. Al via un ciclo di conferenze storiche promosse da Anpi Lastra a Signa e Signa

LASTRA A SIGNA/SIGNA – Quattro appuntamenti con la storia ci accompagneranno fino all’anniversario della Liberazione il 25 aprile. Sono le conferenze storiche promosse dalle sezioni […]

“Anni Venti”, in una campagna fotografica dell’Anpi le lotte di ieri e di oggi. In programma c’è una mostra per il 25 aprile

LASTRA A SIGNA/SIGNA – Le sezioni Anpi di Lastra a Signa e Signa promuovono la campagna fotografica “Anni Venti”, in vista del 78° anniversario della […]

Due svastiche sui muri del cimitero di San Donnino: la denuncia dell’Anpi Campi Bisenzio

CAMPI BISENZIO – Due svastiche: una rossa sul muro di cinta del cimitero di San Donnino e una blu, poco più avanti. La denuncia arriva dalla […]

Scritte sul Memoriale di Valibona, Anpi Campi Bisenzio: “Un’azione vigliacca, la memoria è immortale”

CAMPI BISENZIO – “Come Anpi sezione Lanciotto Ballerini denunciamo l’offesa portata al Memoriale della Resistenza di Valibona, un atto vile e minaccioso nello stile dei […]

“Addio alle armi”: per la Liberazione di Campi l’Anpi organizza una marcia per la pace

CAMPI BISENZIO – “Addio alle armi”: così la sezione Anpi Lanciotto Ballerini ha deciso di intitolare l’iniziativa che lancerà in occasione dell’anniversario della liberazione di […]

“Signa perde un pezzo importante della sua storia”: così l’Anpi ricorda Carlo Anguillesi, il partigiano “Petrarca”

SIGNA – E’ stato – e lo è tuttora – sufficiente leggere i vari post e commenti su Facebook per “quantificare” il dolore che ha […]

25 Aprile. Il sindaco Falchi “Siamo felici di ritornare in piazza, ma è una felicità ridotta. Solidarietà all’Anpi”

SESTO FIORENTINO – “Siamo felici di poter tornare dopo due anni difficili a festeggiare questa giornata in piazza guardando negli occhi tante facce amiche, tante […]

Il futuro di una comunità si costruisce attraverso l’educazione civica: protocollo d’intesa fra Comune, Anpi Signa, Istituto comprensivo e Università

SIGNA – Un’esperienza vera, autentica, che permetta di insegnare educazione civica in modo innovativo e che consenta di costruire qualcosa di strutturato. Queste, in sintesi, […]