Svuota la cantina da record: iscritti in 741

SESTO FIORENTINO – In tempo di crisi tutti cercano una opportunità per raccimolare qualche euro. Così l’edizione 2014 del 26 ottobre di Svuota la cantina ha raggiunto quota 741 i partecipanti. Nel maggio scorso i posti assegnati erano stati 578. Il mercatino sarà aperto dalle 10 alle 20,  nelle strade e nelle piazze del centro. […]

SESTO FIORENTINO – In tempo di crisi tutti cercano una opportunità per raccimolare qualche euro. Così l’edizione 2014 del 26 ottobre di Svuota la cantina ha raggiunto quota 741 i partecipanti. Nel maggio scorso i posti assegnati erano stati 578. Il mercatino sarà aperto dalle 10 alle 20,  nelle strade e nelle piazze del centro.
“Le iscrizioni on line hanno reso tutto più facile e veloce, sia per i cittadini che per gli uffici comunali. Utilizzare il web, evitando un inutile spreco di carta, si è rivelata la scelta giusta – ha detto il vicesindaco Lorenzo Zambini –  Svuota la Cantina è un evento consolidato e molto sentito dai sestesi, una bella occasione per passare una domenica insieme e dare una opportunità al riuso”.
L’elenco degli assegnatari è pubblicato su www.sestopromuove.it. Gli uffici comunali invieranno una comunicazione scritta ai partecipanti con l’autorizzazione e la concessione del suolo. Questi documenti, insieme alla carta d’identità, dovranno essere esibiti, quando richiesto, agli organizzatori durante la manifestazione.
Possono partecipare solo i residenti nel comune di Sesto Fiorentino. Non sono ammesse le imprese. I partecipanti dovranno mettere in vendita o scambiare solo oggetti usati di proprietà e di uso familiare, non provenienti da attività artigianali o commerciali proprie e o di terze persone. Nel corso della giornata potranno essere eseguiti dei controlli da parte del personale del Comune e dalla polizia municipale e, qualora emergessero delle irregolarità sulla provenienza degli articoli, verrà disposto l’immediato sgombero del posto.
Per i non iscritti, i posti dei rinunciatari verranno riassegnati dalle 8 alle 10 di domenica 26 ottobre. È necessario presentare un documento di identità.