Successo per Maraviglia. Il Comune pensa all’edizione 2016

CALENZANO – E’ stato un successo anche quest’anno la rassegna di arte di strada Maraviglia che si è tenuta sabato e domenica scorsi al Castello di Calenzano. “Tanta gente, artisti bravissimi, una bella atmosfera”. E’ il commento dell’assessore alla cultura Irene Padovani. Per due giornate si sono alternati nelle strade e nelle piazze del borgo […]

CALENZANO – E’ stato un successo anche quest’anno la rassegna di arte di strada Maraviglia che si è tenuta sabato e domenica scorsi al Castello di Calenzano. “Tanta gente, artisti bravissimi, una bella atmosfera”. E’ il commento dell’assessore alla cultura Irene Padovani.
Per due giornate si sono alternati nelle strade e nelle piazze del borgo gli artisti di strada proponendo spettacoli, incontri, giochi e giocolerie.
“L’edizione 2015 è stata un successo – ha detto il sindaco Alessio Biagioli – tante persone hanno partecipato, anche da fuori. A riprova che di queste manifestazioni c’è bisogno, perché sono occasioni di approfondimento culturale e svago e perché rappresentano un’economia sana, che valorizza il borgo medievale e tutta Calenzano”. La manifestazione, promossa dal Comune di Calenzano e organizzata dall’ATC in collaborazione con l’associazione Laboratori 29 e con la direzione artistica di Lohengrin Di Ponio, ha visto la partecipazione di oltre 20 compagnie, che hanno presentato i propri spettacoli, dall’acrobata con il tessuto a U, ai quadri viventi di Caravaggio, da un Minotauro eccezionalmente reale agli stornelli infernali di Dante.
“Un’edizione riuscita anche grazie alla collaborazione di tante persone che si sono dedicate all’organizzazione – ha detto il Presidente dell’ATC Niccolò Taiti – cui va un ringraziamento particolare, a Borgo Antico, all’associazione dei Cuochi Fiorentini, ai volontari dell’oratorio che ci hanno messo a disposizione il teatrino e a tutti coloro che ci hanno creduto e che hanno dato il proprio contributo”.
Per l’amministrazione comunale Maraviglia dovrebbe diventare un appuntamento fisso.
“Il successo di quest’anno è per noi la conferma di una buona idea che sta diventando una bella abitudine – ha commentato l’Assessore alla Cultura Irene Padovani – l’anno scorso possiamo dire che è stato l’anno zero, quest’anno Maraviglia è sbocciata. Ora non ci resta che lavorare all’edizione 2016”.