SESTO FIORENTINO – “Ogni volta un’emozione grande con un pubblico che cresce di proiezione in proiezione”. Lo ha affermato Giovanna M. Carli regista del docufilm “Don Milani domani. Tutto è possibile” proiettato al Teatro San Martino. Presenti oltre alla regista e a don Daniele Bani, anche Piero Cantini ed Enzo Brunetti, allievi di don Milani che hanno ricordato episodi molto commoventi. Palmiro Sassetti ha raccontato di come fu costruito un ponte a un bambino che aveva difficoltà a raggiungere il luogo impervio e scosceso dove era situata Barbiana mentre Annalisa Mensi Calderai, anche lei come Palmiro volontaria della Fondazione, ha parlato del suo impegno. La regista ha annunciato che a breve uscirà anche il libro multimediale. Nel docufilm è intervistato anche don Silvano Nistri che ha conosciuto don Milani ai tempi del seminario. Durante la serata è intervenuta anche Sara Bosi, figlia di Piero, ricordando la scomparsa del babbo e l’impegno nella fondazione don Lorenzo Milani e il primo doposcuola popolare: per i presenti è stata una bellissima lezione di vita con tante emozioni.
Successo per la proiezione del film su don Milani
SESTO FIORENTINO – “Ogni volta un’emozione grande con un pubblico che cresce di proiezione in proiezione”. Lo ha affermato Giovanna M. Carli regista del docufilm “Don Milani domani. Tutto è possibile” proiettato al Teatro San Martino. Presenti oltre alla regista e a don Daniele Bani, anche Piero Cantini ed Enzo Brunetti, allievi di don Milani […]
