Su il sipario sul cartellone del Teatro Santo Stefano

CAMPI BISENZIO – Su il sipario, sabato prossimo sulla stagione del Teatro Santo Stefano. Ad aprire il cartellone (sabato 26 ottobre con replica domenica 27 ottobre) sarà l’associazione Santo Stefano con “La fortuna di diverte” commedia brillante in tre atti di Setti. Due gli appuntamenti di novemrbe: il 23 con l’associazione Totemaju Danze Etniche con […]

CAMPI BISENZIO – Su il sipario, sabato prossimo sulla stagione del Teatro Santo Stefano.
Ad aprire il cartellone (sabato 26 ottobre con replica domenica 27 ottobre) sarà l’associazione Santo Stefano con “La fortuna di diverte” commedia brillante in tre atti di Setti. Due gli appuntamenti di novemrbe: il 23 con l’associazione Totemaju Danze Etniche con “Facce del Sud” suggestioni d’arte popolare di Ester D’Argenio e il 30 con la compagnia I Sempreverdi che metteranno in scena la commedia di Eduardo De Filippo “Natale in casa Cupiello”. Il 31 dicembre alle 21 fine anno a teatro con l’associazione Santo Stefano che proporrà la divertente commedia “Tredici a tavola” di Sauvajon e a seguire buffet e varietà di inizio anno.
A gennaio la compagnia teatrale Santo Stefano replicherà “Tredici a tavola” l’11, 18, 25 e la domenica 12 e 26 dicembre. L’8 febbraio danza egiziana con Azraq Danza Egiziana e “Bahr-al-Nil” danze mistiche e popolari del folklore egiziano. Sabato 15,22 e domenica 23 febbraio la compagnia teatrale San Lorenzo mette in scena “Casa nova…vita nova” commedia in tre atti di Cioli-De Majo.
“L’ossessione e la passione” monologhi teatrali di danza su testi di Edgar Allan Poe e Stefano Benni saranno proposti sabato 1 marzo da Sara Guasti e Chiara Papiani, mentre sabato 15, 22 e 29 e domenica 23 e 30 marzo e il 5 aprile la compagnia Santo Stefano metterà in scena la commedia in vernacolo fiorentino in tre atti di Emilio Caglieri.