Sport e solidarietà: nei Renai un Inferno di corsa e fango

SIGNA – Undici chilometri di corsa nel fango, con ostacoli naturali e artificiali nel cuore del parco dei Renai. Sbarca anche nella Piana la “moda” che è nata negli Stati Uniti e che in questo caso servirà anche per fare della solidarietà. Si chiama “Inferno -The Italian Mud Run” e l’appuntamento con tutti gli appassionati […]

SIGNA – Undici chilometri di corsa nel fango, con ostacoli naturali e artificiali nel cuore del parco dei Renai. Sbarca anche nella Piana la “moda” che è nata negli Stati Uniti e che in questo caso servirà anche per fare della solidarietà. Si chiama “Inferno -The Italian Mud Run” e l’appuntamento con tutti gli appassionati è per sabato 10 maggio alle 13 quando avranno a disposizione più o meno due ore mezzo per correre l’intero percorso, anche i meno allenati. Il via alle 13 per saltare, scalare e superare ostacoli di vario genere, tra acqua, terra e fango: insomma, un vero e proprio tuffo all’inferno senza paura, all’insegna dell’avventura. Ma niente paura, a questa corsa “infernale” possono partecipare uomini e donne, famiglie, gruppi di amici, purché tutti maggiorenni e in buone condizioni fisiche (obbligatorio il certificato del medico). Servono scarpe sportive (che poi saranno buttate via…) ma soprattutto la voglia di divertirsi e dare il meglio di sé. “Partecipare a questa gara sarà un po’ come trovarsi catapultati nell’inferno dantesco, dal momento che ogni ostacolo diventerà un autentico girone”, spiega Andrea Muzzi, attore comico toscano, testimonial di Oxfam per la Inferno Run. Quella dei Renai, infatti, sarà anche l’occasione per unire la passione per lo sport con la solidarietà, sostenendo Oxfam Italia e combattendo l’incubo della povertà in molti paesi del sud del mondo. “L’appello che lancio a tutti i fiorentini – continua Muzzi – è quello di iscriversi con i codici promozionali che trovate sul sito di Oxfam, che vi permetteranno di risparmiare sul costo del biglietto e dare all’associazione umanitaria un piccolo ma significativo contributo per aiutare chi ha più bisogno”. Info: www.infernorun.wordpress.com