CALENZANO – Hanno risposto in 45 persone tra i 20 e i 30 anni, all’appello lanciato dal sindaco Riccardo Prestini per portare spesa e medicinali a casa agli anziani e alle persone immunodepresse sole. Le prime consegne sono già state fatte, nei prossimi giorni in base alle richieste (il cui picco è atteso per le prossime due settimane) saranno chiamati gli altri volontari.
“Hanno risposto veramente in tanti e in brevissimo tempo – ha commentato il Vicesindaco Alberto Giusti che ha la delega alla Protezione civile – e questa disponibilità in un momento di emergenza è davvero un bel segnale da parte della nostra comunità. Anche per questo invitiamo comunque tutti a prendersi innanzitutto cura di chi abbiamo più prossimo, ad esempio chiedendo ad un vicino di casa anziano se ha bisogno di aiuto. Spesso il bisogno è più vicino di quanto crediamo”.
Per attivare il servizio di spesa a domicilio basta chiamare il numero 055.8833270, attivo dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18 dal lunedì al venerdì. Per comunicare la propria disponibilità come volontario basta scrivere un’email a sindaco@comune.calenzano.fi.it.
Sono inoltre impegnati nella gestione dell’emergenza gli agenti della Polizia Municipale, la struttura di Protezione civile, il personale del Comune coinvolto in via straordinaria, le associazioni VAB, Misericordia, Pubblica Assistenza, Associazione Anziani.
“Con l’aiuto di tutti stiamo rispondendo quotidianamente a una situazione senza precedenti – conclude Giusti – e la grande maggioranza dei cittadini ci sta aiutando comportandosi responsabilmente. Ancora una volta rinnoviamo l’appello a restare a casa, rispettare le regole e ad uscire solo per necessità non rimandabili. Insieme ce la faremo”.