Sinistra Italiana: “Dalla politica servono risposte”

SESTO FIORENTINO – “Quello che si chiede alla politica sono le risposte”: è quanto chiede Sinistra Italiana di Sesto Fiorentino in seguito all’incendio divampato nell’ex Aiazzone dell’Osmannoro dove è morto un uomo, Alì Muse. “Risposte – prosegue Sinistra Italiana – che in questi anni non sono arrivate: le politiche sulla migrazione sono sempre state di carattere emergenziale e […]

SESTO FIORENTINO – “Quello che si chiede alla politica sono le risposte”: è quanto chiede Sinistra Italiana di Sesto Fiorentino in seguito all’incendio divampato nell’ex Aiazzone dell’Osmannoro dove è morto un uomo, Alì Muse. “Risposte – prosegue Sinistra Italiana – che in questi anni non sono arrivate: le politiche sulla migrazione sono sempre state di carattere emergenziale e mai strutturali, cavalcando piuttosto il sentimento della paura del diverso, lasciando spazio a muri e fili spinati che affollano l’Europa, tradendo lo spirito comunitario della sua origine. C’è bisogno di una sostanziale collaborazione a tutti i livelli. Questo è lo spirito che deve guidare le scelte da fare in tema di integrazione, specie in situazioni come quella che si è creata nella notte fra l’11 e il 12 gennaio. In questa ottica si è mosso il Comune di Sesto Fiorentino: la Città Metropolitana, la Regione Toscana e la Prefettura in concerto con il Comune stesso si sono attivati per dare una risposta a questa tragedia mettendo a disposizione fino a sabato mattina il Palazzetto dello Sport della nostra città, in attesa di una soluzione coordinata con gli enti locali dell’area metropolitana per risolvere questo problema così complesso e di vasta portata che coinvolga tutte le istituzioni e i Comuni della Piana”.

Per Sinistra Italiana “bisogna fronteggiare quello che non si prospetta più come un’emergenza, ma con politiche attive volte ad evitare lo svilupparsi di situazioni di disuguaglianza e disagio sociale”.