CAMPI BISENZIO – Cinque lettere, una parola, “Sigur” appunto, che sta per “Sistema Gestione Urbana”, ovvero il frutto di una sinergia fra istituzioni, imprese, associazioni e cittadini e, al tempo stesso, un’esperienza inedita a livello nazionale. “Sigur” è il frutto di un percorso iniziato circa un anno e mezzo fa, a seguito della firma di un Protocollo d’intesa fra Comune, Centro Commerciale Naturale Fare Centro Insieme, Pro loco, Fondazione Accademia dei Perseveranti (rappresentata dal direttore generale Giovanni Grossi), Fondazione ChiantiBanca, Fondazione Sviluppo Urbano e Confesercenti Firenze. Un progetto, in altre parole, “legato a un approccio culturale innovativo – si legge in una nota di Confesercenti, all’inaugurazione della sede era presente anche il presidente di Confesercenti Firenze Claudio Bianchi – che individua nel commercio urbano l’ingrediente sostanziale capace di arricchire il contesto sociale ed economico di una città rendendo la stessa vivibile e vitale”. Questa mattina il taglio della nastro di “Sigur”, nei locali che fino a oggi hanno ospitato la sede della Pro loco. E che Confesercenti creda molto in questo progetto lo dimostra anche la presenza, fra gli altri, di Alessandro Falcini e Christian Domizio, rispettivamente responsabile Confesercenti area metropolitana e presidente Confesercenti Campi.
Sicurezza, turismo, promozione del territorio, cultura, sostenibilità ambientale e consulenza a cittadini e imprese sono i temi principali alla base dei progetti che verranno portati avanti, con un’idea di base, “quella di passare da una visione settoriale, che riguarda gli operatori commerciali, a una visione d’insieme della città (o di parte di essa, il centro in questo caso) che si faccia carico della qualificazione e promozione di un’area urbana più ampia di cui le attività commerciali, in sede fissa e su area pubblica, costituiscono l’ossatura economica e sociale”.
Nella sede di Sigur si svolgeranno servizi di assistenza e consulenza alle imprese: il martedì dalle 14.30 alle 16.30 ci sarà lo “Sportello Confesercenti”, il mercoledì dalle 11.30 alle 13.30 l’assessore allo sviluppo economico di Campi Bisenzio Eleonora Ciambellotti incontrerà, su appuntamento (ass.ciambellotti@comune.campi-bisenzio.fi.it), le imprese del territorio mentre il mercoledì dalle 16.30 alle 17.45 sarà a disposizione lo “Sportello di Confconsumatori”, rappresentata oggi dal vice-presidente regionale Marco Migliorati, con l’avvocato Priscilla Martini.
“E’ un’operazione importantissima per Campi, – hanno detto il sindaco Fossi e l’assessore Ciambellotti – la vivacità del nostro Comune è sotto gli occhi di tutti, ogni anno vengono realizzati, nel centro cittadino e nelle frazioni, quasi 100 eventi rivolti a tutte le fasce d’età, di varia durata, soprattutto grazie al coinvolgimento delle associazioni del territorio. Con “Sigur” ci dotiamo di uno strumento che farà di Campi Bisenzio un laboratorio per sperimentare nuovi progetti e forme di collaborazione capaci di creare ulteriori sinergie per la promozione del territorio”.
“Sono orgogliosa di rappresentare questa nuova esperienza associativa, mette insieme le varie realtà di Campi: istituzioni, associazioni, imprese e cittadini, – ha affermato Ester Artese, presidente “Sigur” – Sistema Gestione Urbana rappresenta un’esperienza inedita e tra le prime a livello nazionale; l’obiettivo fondamentale è quello di riuscire a governare i processi di innovazione e trasformazione che stanno attraversando i centri urbani e l’intera società in generale. L’idea alla base del progetto è quella di promuovere percorsi di valorizzazione del nostro territorio e delle imprese e attività che in esso si trovano ad agire, tutto questo in maniera sinergica e coordinata”.