SIGNA – L’ultimo giorno di scuola, il Signa di mister Tortelli si è presentato con lo zaino già fatto e la salvezza già in tasca contro un’Antella ’99 alla ricerca di punti per uscire dalla zona calda. Il match ,infatti, è stato fin da subito lento e macchinoso. Al 7′ Tacconi gira per Bargelli, questi calcia ma Nerozzi c’è. Al 13′ Ortega si incarica di battere un corner, Bruni spizza servendo Dini, questo tira ma manda out. Dieci minuti più tardi Tacconi viene imbeccato, ma in area viene anticipato da Gabrielli. Passano tre giri di lancette e Gambineri, solo davanti a D’Ambrosio, si fa ipnotizzare in corsa e manda alto. E’ il 31′ quando arriva il gol: Manetti si gira bene in area, Nerozzi non trattiene e la palla si infila in rete. Il Signa non ci sta, Strupeni fa uno slalom in area e pareggia subito i conti al 36′ sfruttando un errore difensivo degli ospiti. Ma, i risultati degli altri campi, fanno aumentare il ritmo degli uomini di Alari fino ad arrivare, dopo due azioni dei padroni di casa risultate vane al raddoppio poco prima dell’intervallo. Bargelli anticipa di testa la difesa gialloblu e batte Nerozzi per la seconda volta. La campanella della fine della scuola sta per suonare e le due squadre, nella seconda frazione, di gioco si affrontano controllandosi. L’unico squillo degno di nota arriva al 60′ quando Tacconi prova il tiro ma manda fuori. Ultima azione degna di nota al 35′ quando Tomberli prova la conclusione ma finisce in un nulla di fatto. Finisce 1-2 al Bisenzio. Una sconfitta che però vale la terza salvezza consecutiva per un Signa 1914 partito, tra gli addetti ai lavori, nella lista delle possibili retrocesse. Una salvezza che arriva dopo una lunga e dura stagione, a dimostrazione dell’ottimo lavoro fatto da questi ragazzi.
Signa 1914: Nerozzi, Campolo (79′ Bizzeti), Capochiani, Dini, Gabrielli, Ammannati, Bartolozzi (78′ Vezzosi), Strupeni (45′ Tomberli), Gambineri, Coppola(10′ Bruni), Ortega (63′ Marrani). A disposizione: Cappelli. Allenatore: Tortelli
Antella’99: D’Ambrosio, Grattarola, Dolfi, Galli, Berti, Banoi, Manetti (88′ Cannarsi), Semplici, Tacconi, Bargelli, Gualandi N. A disposizione: Gualandi D., Bilaj, Buglione, Ranallo, Posarelli, Giordani. Allenatore: Alari
Marcatori: 31′ Manetti, 36′ Strupeni, 43′ Bargelli
Spettatori: 300 circa